Decreto Legge misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale

Decreto Legge misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale

Il Decreto, pubblicato il 16 luglio scorso in Gazzetta Ufficiale, vuole favorire la diffusione di servizi pubblici in rete e semplificarne l’accesso da parte di cittadini e imprese.

Le norme, che definiscono regole chiare e scadenze da rispettare, hanno l’obiettivo di produrre una forte accelerazione nel processo di trasformazione digitale del Paese. Entro il 28 febbraio 2021, infatti, tutti i servizi digitali delle Pubblica Amministrazione dovranno essere fruibili esclusivamente tramite l’identità digitale SPID o la Carta d’identità elettronica.

SOLO SPID O CARTE D'IDENTITÀ ELETTRONICA PER ACCEDERE A TUTTI I SERVIZI PUBBLICI ONLINE.

Entro il 28 febbraio 2021 tutti gli Enti pubblici e la Pubblica Amministrazione dovranno dismettere i propri sistemi di identificazione online e adottare esclusivamente l’identità digitale SPID e CIE (la Carta d’identità elettronica) per consentire ai cittadini di accedere ai servizi digitali. Resta ferma la possibilità di utilizzare credenziali diverse fino alla data di naturale scadenza e comunque non oltre il 30 settembre 2021.

Questa misura semplifica la fruizione dei servizi da parte dei cittadini e consente a Enti pubblici e amministrazioni di conseguire risparmi in quanto non dovranno più farsi carico di gestire i sistemi di rilascio e gestione delle identità dei rispettivi utenti.

Il testo integrale del D.L. è disponibile a questo link: https://noipa.net/sl/js
Tutte le informazioni sullo SPID e su come ottenerlo sono disponibili a questo link: https://noipa.net/sl/ji

8 Commenti

Roberto P.

E allora me la dessero la CIE, sono contento. Ma non pagando 28 euro, però. Poi da me sono anni che non sono nemmeno riusciti ad abilitare i servizi con la Tessera Sanitaria, date sparate a caso.

Ivano C.

La solita beffa ai danni dei cittadini.

Silvia S.

Grazie

Corrado C.

@Roberto P., Puoi fare lo Spid, è gratis. Anzi, quello delle Poste è persino di livello 3, il massimo della sicurezza attualmente disponibile

Graziella M.

Grazie una buona giornata

Renata B.

Grazie mille gentilissimi 🤗🤗🤗🤗🤗

Daniela N.

Grazie io ce l ho da un anno e mi trovo benissimo!

Silvano C.

C.S. Grazie0