Sono in corso di applicazione le misure di sostegno economico previste dal D.L. 5 febbraio 2020, n. 3 convertito con Legge del 2 aprile 2020, n. 21.
In particolare è riconosciuta una somma a titolo di trattamento integrativo pari a 600 euro nel 2020 e di 1.200 a decorrere dal 2021, per i redditi che non superano i 28.000 euro annui e, fino al 31 dicembre 2020, un’ulteriore detrazione fiscale per redditi di lavoro dipendente e assimilati, di importo decrescente, a beneficio di titolari di redditi complessivi fino a 40.000 euro annui.
Il trattamento integrativo sarà applicato dalla mensilità di luglio 2020. L’ulteriore detrazione, ferma restando la decorrenza 1° luglio, sarà applicata sulla mensilità di agosto.
02 Febbraio 2025
20 Gennaio 2025
05 Gennaio 2025
04 Gennaio 2025
03 Gennaio 2025
24 Dicembre 2024
13 Dicembre 2024
Barbara C.
Scritto 5 anni fa
Eh certo... Praticamente solo per quei pochi che hanno il contratto fino al 31 Agosto. RIDICOLI.
Michela S.
Scritto 5 anni fa
I precari a cui il contratto scade il 30 giugno ringraziano.
Nunzio Sergio L.
Scritto 5 anni fa
Son in aggiunta agli 80 euro +20, oppure ex novo?
Francesco Paolo I.
Scritto 5 anni fa
Speriamo sia vero o le solite 20 euro nette
Giuseppina C.
Scritto 5 anni fa
Potevano farlo x noi che siamo annuali ammazza ao!!!!
Giandomenico I.
Scritto 5 anni fa
Un chiarimento. Per i redditi tra 28000 e 40000 € varrà soltanto per il 2020?
Germano D.
Scritto 5 anni fa
Ma non ho capito, chi avrà questi soldi? Chi non è definitivo? Per quelli come me che sono indeterminati? Io prendo 20.000 euro l'anno...
Claudio S.
Scritto 5 anni fa
Mah vale solo per i precari?
Fabrizio M.
Scritto 5 anni fa
@Nunzio Sergio L., sono 20€ in più
Amalia I.
Scritto 5 anni fa
Buongiorno per chi è a tempo determinato e chi ha supplenze brevi non si può fare nessuna domanda???noi siamo esclusi da tutto??
Federica D.
Scritto 5 anni fa
Chi ha finito per gli scrutini non vale?
Federica D.
Scritto 5 anni fa
@Amalia I., mi chiedevo la stessa
Maria S.
Scritto 5 anni fa
Non mi esprimo
Renato F.
Scritto 5 anni fa
Un'altra vergogna! Non solo ci tolgono ogni spicciolo per il pagamento delle tasse allo Stato, ma succede un fatto strano; quelli che prima erano 'ricchi con 29.500€ diventano poveri per pagare quelli che presumibilmente non raggiungono i 28.000€. Intanto noi abbiamo famiglia con figli che studiano all'università....
Massimo S.
Scritto 5 anni fa
@Claudio S., no
Massimo S.
Scritto 5 anni fa
@Nunzio Sergio L.,... Non prendersi più gli 80ceuro di Renzo, ma questa detrazione da 100, netta
Massimo S.
Scritto 5 anni fa
@Giandomenico I., non varrà solo per il 2020, e tu prenderai 100 euro di detrazioni, ma non più il bonus Renzi
Fabrizio B.
Scritto 5 anni fa
ci prendono solo per i fondelli
Roberto P.
Scritto 5 anni fa
@Nunzio Sergio L., +20 per chi già prende gli 80. Chi non li prendeva +100 fino a 28000. Oltre decresce fino ai 40000. In pratica tu che prendi 1136 vai a 1156, chi prendeva 1300 ed es. e stava già meglio, prenderà 1400. Bella giustizia, non era più logico il contrario? Tu sri benestante, perché prendi gli 80 euro, ma il tuo stipendio vero è di 1056. SINDACAZZI.
Giuseppe C.
Scritto 5 anni fa
Leggete bene le norme... Il bonus è proporzionale al reddito....
Asmae Z.
Scritto 5 anni fa
Ma per chi ha contratto fino al 30 giugno?
Giuseppe C.
Scritto 5 anni fa
Ma il reddito di riferimento è quello presente nel CU 2020 o 2019?
Giusi N.
Scritto 5 anni fa
Ma è valido per tutto l'anno solare oppure è limitato a luglio /agosto? Grazie a chi risponderà.
Stefano S.
Scritto 5 anni fa
Si certo 28000 Euro
Paolo F.
Scritto 5 anni fa
Buon giorno, Volevo sapere se per questa detrazione la richiesta va fatta con il 730 di quest'anno oppure con la richiesta del prossimo anno
Raffaela R.
Scritto 5 anni fa
E per chi ha il contratto fino al 30 giugno? Quali saranno le regole?
Lorenzo R.
Scritto 5 anni fa
Penso anche questa nasconde qualcosa
Graziella M.
Scritto 5 anni fa
Grazie per l'informazione... una buona giornata
Luana T.
Scritto 5 anni fa
chi bisogna contattare per capire se si rientra?
Simonetta M.
Scritto 5 anni fa
Non dovremmo presentarci a scuola l anno prossimo voglio vedere proprio come lo fanno il presepe
Marcantonio A.
Scritto 5 anni fa
Top finalmente
Riccardo A.
Scritto 5 anni fa
Solo 600 euro x l'anno 2020?
Daniela Giulia C.
Scritto 5 anni fa
Complimenti a chi ha "studiato" questo "taglio"...chi percepisce 28mila annui a scendere hanno un'aliquota max al 27 a salire la tassazione fissa è al 40 c
Leonardo S.
Scritto 5 anni fa
Vogliamo parlare degli 80 euro che Renzi dava a marito e moglie che che guadagnavano 25.000 euro a testa in totale 50.000 e i monoreddito di 27.000 manco gli 80 euro ❓
Massimiliano S.
Scritto 5 anni fa
purtroppo questa e l italia siamo buoni solo a lamentarci ma quando ci svegliamo quest e il vero problema a noi 20 euro e a loro le buste paghe scoppiano di soldi
Massimiliano S.
Scritto 5 anni fa
cari signori bisogna tornare a gli anni 70 e80 quando scendevano tutti in piazza e si facevano rispettare
Massimiliano S.
Scritto 5 anni fa
siamo un popolo di poveracci
Antonio L.
Scritto 5 anni fa
Quindi a luglio cosa dovremmo prendere?
Anna Rita R.
Scritto 5 anni fa
Due dita negli occhi ci danno a luglio
Rita D.
Scritto 5 anni fa
Scusi io prendo 1.400 euro con gli 80 di Renzi premetto sono amministrativa con 31 anni di servizio a luglio quanto prenderò? Grazie a chi mi sa rispondere
Monica F.
Scritto 5 anni fa
E per chi ha il contratto fino al 30 giugno che si fa
Renata B.
Scritto 5 anni fa
Grazie mille mille 👍
Maria T.
Scritto 5 anni fa
@Rita D., a regola dovrebbe essere 1420 ma la voce bonus sparisce
Strato L.
Scritto 5 anni fa
Quindi il sottoscritto che percepisce €43.000 niente......
Antonino C.
Scritto 5 anni fa
Preferirei prendere 43mila euro in cambio dei 100 euro
Nunzio Sergio L.
Scritto 5 anni fa
@Rita D., 1420
Eleonora G.
Scritto 5 anni fa
Finisco il 30 giugno e a me?
Lorenzo R.
Scritto 5 anni fa
Chi prende 43 mila euro non si sente diverso! Con 37 anni di servizio non arrivo a 30 mila euro e rischio la vita😠
Annalisa P.
Scritto 5 anni fa
Chi supera di poco i 28.000? Non percepisce niente?
Antonino C.
Scritto 5 anni fa
Annalisa ciao fino a 28 mila euro sono 100 euro ogni mille euro in più dei 28 mila devi togliere 3 euro esempio se prendi 30 mila devi togliere 9 euro ,quindi prenderai 91 anziché 100
Angelo B.
Scritto 5 anni fa
@Rita D., 20 euro in più!!!
Giandomenico I.
Scritto 5 anni fa
@Massimo S., grazie👍
Letteria Silvia P.
Scritto 5 anni fa
Scusate ma é in automatico o bisogna fare qualche procedura per averli?
Letteria Silvia P.
Scritto 5 anni fa
😏
Strato L.
Scritto 5 anni fa
@Letteria Silvia non devi fare assolutamente niente
Santa O.
Scritto 5 anni fa
@Raffaela R., infatti anche a me interessa ,anch'io ho il contratto fino al 30 giugno!!
Giuseppina L.
Scritto 5 anni fa
Ridicoli
Gianfranco P.
Scritto 5 anni fa
@Renato F., bravo Renato...più lavori e più te la prendi in quel posto...bella pensata del c.......
Alessandra C.
Scritto 5 anni fa
Sapete quando esce il cedolino di luglio
NoiPA+
Scritto 5 anni fa
Invieremo una notifica appena avremo notizie certe sul calendario
Angelo D.
Scritto 5 anni fa
Ma parliamo di importo lordi o netti?
Angelo B.
Scritto 5 anni fa
@Angelo D., Netti!
Salvatore Z.
Scritto 5 anni fa
I politici come al solito strombazzano notizie inesatte
Giovanni T.
Scritto 5 anni fa
Meglio disoccupati.. Ti danno tutto solo il lavoro No!!!
Salvatore Z.
Scritto 5 anni fa
Per I redditi da 28000 a 40000 è una misura provvisoria, valida fino a dicembre 2020, poi si vedrà. È così che vogliono rilanciare l'economia?
Alessandra C.
Scritto 5 anni fa
Giorno sapete se oggi esce il pagamento di luglio 2020
NoiPA+
Scritto 5 anni fa
Probabilmente entro il 3 sarà visibile per tutti
Giuseppe B.
Scritto 5 anni fa
L importo di luglio quando?
Giuseppe B.
Scritto 5 anni fa
Ok
Massimiliano D.
Scritto 5 anni fa
🦍🦍🦍🦍🦍🦍🦍🦍🦍🦍
Saverio F.
Scritto 5 anni fa
sullo stipendio di luglio manca 730
Anna A.
Scritto 5 anni fa
Ma i 600 euro quando c'è li date
Angelo D.
Scritto 5 anni fa
A prescindere che gli importi del cuneo fiscale sono davvero bazzecole, in effetti sembra che non sia stato applicato a questa mensilità perché lo stipendio è uguale agli altri mesi. Resta da vedere nel dettaglio il cedolino.
Ilaria T.
Scritto 5 anni fa
Scusate ma controllando l'ammontare della busta paga e la quota irpef nel cedolino di luglio si vede che la quota irpef è identica ai mesi precedenti.
Salvatore M.
Scritto 5 anni fa
Stipendio identico, nemmeno un centesimo in più...motivo?
Raffaele I.
Scritto 5 anni fa
Stipendio uguale al mese precedente..... Nessun aumento
Anna M.
Scritto 5 anni fa
@Renato F., sulla mia mensilità di luglio non c è nulla
Anna A.
Scritto 5 anni fa
Vorrei sapere chi li prende 600 euro sono una collaboratrice scolastica mi sapete dire qualcosa grazie
Anna A.
Scritto 5 anni fa
Infatti non c'è nulla mensilità di luglio
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
Ragazzi sono di ruolo e non lo hanno dato nemmeno a me...mi sa tanto che come al solito ci hanno preso in giro
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
@Massimo S., non ci hanno dato un bel niente
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
@Francesco Paolo I., controlla i pagamenti non ci ha dato nulla
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
@Giusi N., da luglio a dicembre ma ci hanno preso in giro e non ce lo hanno dato...controlla i pagamenti
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
@Francesco Paolo I., veramente hanno dato 0...non supero i 28000 eppure 0
Francesco A.
Scritto 5 anni fa
@Massimo S., devono aver capito che non li voto per quello non me li han dati
NoiPA+
Scritto 5 anni fa
Maggiori informazioni le trovate in questo articolo: https://noipa.net/sl/iB
Elena M.
Scritto 5 anni fa
@Paolo F., quello che volevo sapere anche io