Coronavirus, il decreto del governo

Coronavirus, il decreto del governo

Il provvedimento del governo prevede limitazioni strettissime per la Lombardia e altre 14 province, ma ci sono restrizioni in tutto il Paese.

Il nuovo decreto del governo per l’emergenza coronavirus e che «chiude» la Lombardia e altre 14 province è stato firmato alle 3.22 della notte fra il 7 e l’8 marzo.

Il provvedimento è composto da tredici pagine, compreso l’allegato già diffuso nei giorni scorsi con le regole primarie di igiene (lavare spesso le mani, evitare contatto ravvicinato con persone malate, etc). Il testo è suddiviso in cinque articoli.

Potete scaricare il decreto da questo link:
https://noipa.net/sl/kx

31 Commenti

Maria Concetta L.

Grazie per l'informazione 👍

Michele F.

Noi che facciamo parte della polizia penitenziaria e siamo pendolari quali provvedimenti avete preso? Evitiamo colloqui evitiamo contatto con i detenuti oppure farci rimanere nei carceri vicino a noi e non farci andare sui treni visto che quello è un posto dove salgono tutti aiutateci a salvaguardare la salute nostra e dei nostri familiari .Chiediamo aiuto a tutte le autorità siamo in un tunnel tutto lo stato Italiano

Ignazio S.

Grazie, peccato che ieri in Liguria e stata assalita da gente provienente dalla Lombardia e Piemonte, oggi e zona rossa. Un po' di umanità. Arrivederci.

Filippo S.

Grazie di cuore per l'informazione

Guglielmo B.

@Michele F., 👍🙋‍♂️

Daniela M.

Si ma gli sta che senso ha?noi del resto dell'Italia siamo immuni?scuole chiuse no didattica sospesa

Daniela M.

Scusate ata invece ho scritto sta

Michele L.

Purtroppo c'è troppa gente arrogante e irresponsabile. 😡

Ermelinda C.

Grazie mille per la tempestiva informazione, anche se avremmo voluto non leggere mai questa tremenda e preoccupante notizia.

Gianluca L.

Salve, io che sono in salto turno in sardegna e lavoro in Lombardia cosa devo fare??

Laura D.

Volevo sapere... se anche a roma prolungano la chiusura delle scuole accademie ecc ecc ho riaprono 16 marzo?

Annarella C.

Non mi sembra giusto che gli ata debbano essere in servizio, tra l'altro senza mascherine e amuchina che dovrebbe fornire la scuola.

Antimo P.

Salve,sono un collaboratore scolastico lavoro in provincia di Caserta una domanda....se le scuole sono chiuse perché il personale ata deve lavorare non credo che siamo immuni al contagio o non facciamo parte della categoria della scuola cortesemente datemi una risposta tra di noi cè tanta rabbia

Massimiliano M.

Tutto andrà bene

Silvano C.

@Filippo S.,

Beniamino M.

GRAZIE 👍

Assuntina S.

Grazie

Antonella Z.

Personale ATA e pendolari, vi ringraziano per la considerazione 😡

Silvia S.

Nutro molta preoccupazione, nonostante il governo abbia preso provvedimenti drastici. Mi auguro che questa situazione surreale possa passare il prima possibile e che tutto si risolva al meglio.

Consiglia D.

Speriamo bene 🤣🤣🤣

Luisa P.

grazie per l informazione

Rossella D.

Il decreto parla chiaro.... Ma la gente da zone rosse qua in versilia.... Forte dei marmi.. Pietrasanta.. Ecc. Non è il sistema di comportarsi

Provino G.

Mi sembra di vivere un incubo è non mi trovo in una zona rossa!!! 😱😱😱😱😢😢😭

Francesco Valentino B.

Salve a tutti. Spero che qualcuno mi sappia dare una risposta. Io domani mattina ho il volo da Palermo per Treviso dove poi devo recarmi a Padova perché devo prendere servizio come collaboratore scolastico nella scuola. Mi faranno entrare a Padova per motivi di lavoro? Cosa mi consigliate di fare? Purtroppo se devo assentarmi devo giustificare.

Carmela M.

@Francesco Valentino B., ho letto che bisogna dimostrare con la busta paga il lavoro che si svolge per riuscire a spostarsi. In bocca al lupo a tutti 🍀

Renata B.

Grazie mille gentilissimi 🤗🤗🤗🤗🤗

Francesco Valentino B.

@Carmela M., Grazie per aver risposto. Comunque ho deciso di non salire perché c'è troppo allarmismo. Non voglio rischiare per me e per la mia famiglia. Mi giustificherò con mezzi dovuti. Non capisco che cavolo cambiava al ministro di mettere chiusura che sospensione. Vergogna.

Giuseppe T.

@francesco usa i mezzi consentiti e stai qui... i contagi sono minori e teniamo meno affollate le zone rosse visto che 80% dei lavoratori con noi pa sono meridionali

Mario R.

Ragazzi state tranquilli dipende tutto da noi osservando con responsabilità ciò che si deve fare x prevenire questo schifo. Auguri a tutti

Stefania D.

Salve sono un vigile del fuoco, faccio parte del comando di Firenze, e residente in provincia di Caserta, a fine mese mi finosce la maternità, ero in attesa del trasferimento temporaneo( art 12) per proseguire l' allattamento.Non mi hanno dato risposta ma i trasferimenti anche temporanei sono bloccati fino al 2 Aprile a causa dell' emergenza corona virus.Mia figlia ha 3 mesi cosa devo fare? Grazir

Antonio S.

Ma.quanto apre il mef alla clientela