Buonasera. Chi nel 2020 ha lCU inferiore a 2840, può essere posta a carico di altra persona (marito)e non fare il 730? Inoltre, per il DL21/2020, per averne diritto bisogna avere una cu superiore a 8174? Grazie per le vostre risposte.
Condividi:
3 Commenti
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
Per essere considerati a carico fiscalmente di un contribuente non deve avere redditi propri superiori a 2.840,51 euro lordi. Per il Cuneo Fiscale l'importo lordo minimo è 8000 euro
Buonasera, grazie per la chiarissima risposta. Al riguardo, si rappresenta che il mio cud è di 676 e nelle annotazioni è riportata la dicitura "obbligo di dichiarazione dei redditi. Ho sentito due caf, i quali uno mi ha detto che non devo fare il 730 e che posso essere inserita a carico di mio marito; l' altro, invece, mi ha detto che devo fare il 730 ( congiunto o singolo). Mi chiedo dov'è la info corretta??
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
Per essere considerati a carico fiscalmente di un contribuente non deve avere redditi propri superiori a 2.840,51 euro lordi. Per il Cuneo Fiscale l'importo lordo minimo è 8000 euro
Viviana F.
Scritto 4 anni fa
Viviana F.
Scritto 4 anni fa
Buonasera, grazie per la chiarissima risposta. Al riguardo, si rappresenta che il mio cud è di 676 e nelle annotazioni è riportata la dicitura "obbligo di dichiarazione dei redditi. Ho sentito due caf, i quali uno mi ha detto che non devo fare il 730 e che posso essere inserita a carico di mio marito; l' altro, invece, mi ha detto che devo fare il 730 ( congiunto o singolo). Mi chiedo dov'è la info corretta??