• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. Buongiorno sono , collaboratrice scolastica di ruolo con contratto temporaneo come ...
Marianna S.
Marianna S.
  • 6 anni fa
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 15 Commenti

Buongiorno sono art.59, collaboratrice scolastica di ruolo con contratto temporaneo come assistente amministrativa. ho diritto ad usufruire dei 3 giorni di permesso retribuito?
Grazie
Marianna

Condividi:

15 Commenti

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 6 anni fa

Se ti riferisci ai 3 giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari (art. 15 CCNL/2007) sono stati trasformati in 18 ore annuali dall'art. 31 del CCNL/2018 e sono riproporzionati in caso di part time.

Marianna S.
Marianna S.

Scritto 6 anni fa

La domanda permane.... ne ho diritto essendo tornata ad essere provvisoriamente precaria?

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 6 anni fa

Si, 18 ore ti spettano

Marianna S.
Marianna S.

Scritto 6 anni fa

Grazie

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

https://noipa.net/sl/Dr

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

Avendo un contratto a tempo determinato non ne hai diritto

Marianna S.
Marianna S.

Scritto 6 anni fa

Scusa ma dall'articolo che mi hai mandato si evince che nn ne ho diritto.

Marianna S.
Marianna S.

Scritto 6 anni fa

Cmq ho risolto. È come dice noipa.... anche se la normativa nn fa distinzione tra personale a TI e TD

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

https://noipa.net/sl/sU

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

Non so come hai risolto, ma c'è differenza tra TI e TD riguardo ai permessi. Non hai diritto alle 18 ore pagate ma a 6 gg non retribuiti per motivi familiari. Se vuoi la certezza leggi il ccnl 2007 art. 19 comma 7 non modificato dal ccnl 2018

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 6 anni fa

Giulia il CCNL 2018 ha esteso al Titolo I Art. 1 il campo di applicazione a tutto il personale sia TI che TD. Quindi l'art.31 del CCNL 2018 riguarda sia TI che TD senza più alcuna distinzione. Il CCNL 2007 può rimanere valido solo quando espressamente richiamato dal CCNL 2018 ma non ci sono richiami nel caso di specie. Il CCNL 2018 è disponibile a questo link: https://noipa.net/sl/sV

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

Mi piace il confronto e quindi continuo. Art.1 comma 10 del ccnl 2018: "Per quanto non espressamente previsto dal presente CCNL continuano a trovare applicazione le disposizioni contrattuali dei CCNL dei precedenti comparti di contrattazione e le specifiche norme di settore, in quanto compatibili con le suddette disposizioni e con le norme legislative, nei limiti del d.lgs.n.165/2001. " Quindi, se non espressamente indicato dal CCNL nuovo, permane come valido quanto contiene il CCNL 2007

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

Quanto dice nell'art. 1 comma 1: "Il presente contratto si applica a tutto il personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato dipendente dalle amministrazioni " ecc.ecc.significa che il contratto contiene norme per entrambe le tipologie di contratto, ma non che le norme sono le stesse.

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 6 anni fa

Giulia tu parti dall'art.19 comma 7 CCNL 2007 che fa alcune specifiche ma dove non c'è mai scritto che le spettanza sono ed esclusivamente quelle, infatti, lo stesso articolo al comma 1 recita espressamente 'Al personale assunto a tempo determinato...si applicano, nei limiti della durata del rapporto di lavoro, le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal presente contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con le precisazioni di cui ai seguenti commi'. Nei commi seguenti non c'è mai scritto che i permessi dell'art. 15 non spettano ma vi sono esclusivamente alcune specifiche. Del resto non vi sarebbe alcuna logica costituzionale nel dare 3 giorni di permesso (ora 18 ore) per motivi personali ai TI e non ai TD proprio perchè costituzionalmente entrambi godono degli stessi diritti (entrambi possono avere esigenze personali). In presenza del diniego di questo diritto da parte di una segreteria o dirigente scolastico consiglio sempre di rivolgersi ad un sindacato.

Giulia B.
Giulia B.

Scritto 6 anni fa

Hanno diritto a 6 gg ma non retribuiti. Anche per i docenti è lo stesso: hanno 6 gg non retribuiti con stacco di servizio. TD e TI purtroppo non sono ancora la stessa cosa e non godono degli stessi diritti nella scuola. I sindacati dovrebbero intervenire meglio ai tavoli delle contrattazioni

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?