Salve volevo capire perché dal mese di gennaio non mi vengono attribuite le ulteriori detrazioni per lavoro dipendente previste dal DL 3/ 20 art. 2 comma primo lettera A, ossia le detrazioni spettanti ( cosiddetto riduzione cuneo fiscale) per redditi che vanno dai 28000,00 euro ai 35000,00 euro; faccio presente che ho un reddito annuo di circa 31000,00 euro e dal mese di agosto 2020 al mese di dicembre 2020, l'ulteriore detrazione mi è stata regolarmente attribuita anche se in minore ridotta rispetto all'importo spettante.
In attesa di riscontro mando i miei saluti.
Angelo F.
Scritto 4 anni fa
Salve è sposato?
Massimo S.
Scritto 4 anni fa
Si...ma la cosa non va' ad incidere su ciò che ho scritto.
Angelo F.
Scritto 4 anni fa
Pensavo se tua moglie è pure impiegata statale e lo percepisce lei. Una per nucleo famigliare
Angelo F.
Scritto 4 anni fa
Altrimenti vai all'agenzia dell' entrata e ti informi
Massimo S.
Scritto 4 anni fa
No non è così.....
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
In caso di reddito superiore ai 28mila le ulteriori detrazioni vengono sommate a quelle per lavoro dipendente
Massimo S.
Scritto 4 anni fa
Certo...ma a me non vengono sommate....qual'e il motivo?
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
Verifichi di non avere disattivato il bonus
Massimo S.
Scritto 4 anni fa
Il bonus non c'entra....poichè non avendo un reddito inferiore ai 28000,00 euro ( con il bonus Renzi era 26.000,00 euro) è ovvio che il bonus non deve essere attivo, altrimenti mi attribuirebbero 100,00 euro mensili che non spettano....poi anche dal mese di luglio 2020 dicembre 2020 era disattivato il bonus e le detrazioni mi sono state regolarmente attribuite ( anche se in misura ridotta a quello spettante ma che provvederò a recuperare nel 730)...
Angelo I.
Scritto 4 anni fa
Io ho un reddito che supera i 35.000€ ed ogni mese beneficio del cuneo fiscale D.L. 3/2020
Angelo F.
Scritto 4 anni fa
Vai nella tua agenzia dell'entrata, solo loro ti potranno dare spiegazioni e risolverli il problema.