buongiorno sn una collaboratrice scolastica con contratto covid;dal l 17/01 al 16/02 ho usufruito del primo mese di congedo parentale al 100% vorrei chiedere come mai lo stipendio tabellare di gennaio è molto più basso ed adesso vedo anche la rata di febbraio bassa grazie buona giornata
L’indennità di congedo parentale è calcolata sulla base: della retribuzione media globale giornaliera (rmgg) del periodo di paga quadrisettimanale o mensile precedente a quello nel corso del quale ha avuto inizio il congedo di maternità; senza l’aggiunta del rateo giornaliero relativo alla gratifica natalizia o alla tredicesima mensilità e agli altri premi, mensilità o trattamenti accessori eventualmente erogati alla lavoratrice o al lavoratore (a differenza di quanto avviene in relazione al calcolo della rmgg per l’indennità per congedo di maternità obbligatorio). Durante il congedo parentale, infatti, il genitore lavoratore non matura ratei di ferie, permessi, tredicesima o altra mensilità aggiuntiva. Il Congedo parentale è retribuito al 100% primi 30 giorni per figli fino ai 12 anni, per i successivi 5 mesi l’indennità economica è pari al 30% della retribuzione per figli fino ai 6 anni di età
Antonio S.
Scritto 4 anni fa
Trattenute, tasse e conguagli
NoiPA+
Scritto 4 anni fa
L’indennità di congedo parentale è calcolata sulla base: della retribuzione media globale giornaliera (rmgg) del periodo di paga quadrisettimanale o mensile precedente a quello nel corso del quale ha avuto inizio il congedo di maternità; senza l’aggiunta del rateo giornaliero relativo alla gratifica natalizia o alla tredicesima mensilità e agli altri premi, mensilità o trattamenti accessori eventualmente erogati alla lavoratrice o al lavoratore (a differenza di quanto avviene in relazione al calcolo della rmgg per l’indennità per congedo di maternità obbligatorio). Durante il congedo parentale, infatti, il genitore lavoratore non matura ratei di ferie, permessi, tredicesima o altra mensilità aggiuntiva. Il Congedo parentale è retribuito al 100% primi 30 giorni per figli fino ai 12 anni, per i successivi 5 mesi l’indennità economica è pari al 30% della retribuzione per figli fino ai 6 anni di età
Iolanda G.
Scritto 4 anni fa
Grazie