salve, domandona. mia moglie lavora con una cattedra oraria di 6 ore. ha chiesto gli assegni familiari e li hanno riconosciuti per intero secondo tabella. secondo voi è esatto o andavano ridotti secondo le giornate lavorative.io l'ho fatto presente alla ragioneria dello Stato ma loro dicono che per loro spetta l'importo intero. non vorrei che ce li chiedano indietro se dovesse invece essere un errore
NoiPA+
Scritto 6 anni fa
Ha ragione la ragioneria. Gli assegni familiari sono calcolati in relazione al numero dei componenti della famiglia e dello stipendio annuo lordo riferito all'anno precedente quindi non verranno mai chiesti indietro.
Giuseppe M.
Scritto 6 anni fa
scusa ma ho letto che se si fanno poche ore viene calcolato in base a quelle ore e che per avere assegno intero devono farsi almeno 24 ore settimanali! ma forse per la scuola è diverso???