• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. buongiorno, volevo sapere se un coniuge lavora 36 ore e litro ...
Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.
  • 4 anni fa
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 12 Commenti

buongiorno, volevo sapere se un coniuge lavora 36 ore e litro coniuge lavora 2 ore a settimana. Quest ultimo coniuge deve essere messo a carico dal coniuge che lavora 36 ore?

Condividi:

12 Commenti

Angelo F.
Angelo F.

Scritto 4 anni fa

Salve, dipende che contratto ha l'altro coniuge che lavora 2 ore a settimana, o meglio se ha un contratto part time, o altri tipi di contratto.

Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.

Scritto 4 anni fa

@Angelo F., grazie mille per la sua risposta

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 4 anni fa

Il coniuge viene considerato fiscalmente a carico se nel corso dell'anno ha percepito un reddito uguale o inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili.

Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.

Scritto 4 anni fa

Nel corso dell'anno, si riferisce al 2020 o 2019?

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 4 anni fa

Sempre nell'anno di riferimento: 2019 per il 2019, 2020 per il 2020

Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.

Scritto 4 anni fa

Ok grazie noipa+

Angelo F.
Angelo F.

Scritto 4 anni fa

Quello che è sicuro che devi dichiare tutto ciò che fa reddito.

Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.

Scritto 4 anni fa

Si,su questo non c'è dubbio

Angelo F.
Angelo F.

Scritto 4 anni fa

Maria ti consiglio di andare o se hai un amico commercialista e chiedi a lui. A volte in base com'è il contratto non conviene x così poco, x due ora alla settimana lavorare a regola, xchè fa sempre reddito assieme all'altro stipendio e perdi magari delle agevolazioni come pagare iscrizioni alla scuola x i figli ecc....

Angelo F.
Angelo F.

Scritto 4 anni fa

Quello che conta quanto c'è scritto e pattuito sulla busta paga tanto deve essere remunerato. Altrimenti poi quando farai la dichiarazione dei redditi separata andrai a pagare di tasca tua le imposte sul salario senza che te lo danno tutto.

Angelo F.
Angelo F.

Scritto 4 anni fa

Non so se hai capito adesso scritto così magari non capisci.

Maria Rosaria G.
Maria Rosaria G.

Scritto 4 anni fa

Ho capito, magari mi informo al caf...vedo un pò...se non conviene lascio stare

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?