Buongiorno volevo capire come calcolate la tredicesima? Perché io non mi trovo con il calcolo. Se cortesemente mi spiegate perché la tredicesima dovrebbe essere uno stipendio in più. Come mai a me non arriva neanche a uno stipendio? Il mio stipendio è di 1297 euro e moltiplicando per due sono 2594. Io mi trovo circa 400 in meno.
Andrea V.
Scritto 2 ore
La tredicesima ha la tassazione Irpef completa, non ha cioè detrazioni, ed anche i contributi previdenziali sono esenti da bonus e quant' altro.
Angelo I.
Scritto 2 ore
Andrea scusami anche lo stipendio è tassato come la tredicesima. Quindi non mi trovo. Poi essendo aggiunto insieme allo stipendio la tassazione è unica.
Angelo I.
Scritto 2 ore
E poi anche lo stipendio ha un completa Irpef del 23%
Angelo I.
Scritto 2 ore
Essendo un consulente del lavoro so come viene tassato.
NoiPlus
Scritto 1 ora fa
Nonostante si possa pensare che la 13esima corrisponda a una mensilità, in realtà la cifra corrisposta è più bassa, perché su questo importo vengono calcolate diversamente tasse e detrazioni. Ad esso vengono, infatti, sottratti i contributi previdenziali e fiscali e non spettano le normali detrazioni per lavoro dipendente che vengono applicate alla retribuzione ordinaria.
Angelo I.
Scritto 1 ora fa
Mi scusi si può avere il calcolo. Grazie
Antonio P.
Scritto adesso
Sig. Angelo I, una domanda: ha lavorato tutto l'anno 2025?
Angelo I.
Scritto adesso
Si. Sono di ruolo
Angelo I.
Scritto adesso
Perché