Segnala in assistenza Noipa ufficiale indicando estremi contratto (date e codice). Poi l'INPS ha tempo fino a settembre '25 (per contratti scaduti giugno '24) di erogare il TFR. Se trascorsi questi termini non si riceve, si può fare diffida tramite patronato e ottenere in più gli interessi di legge per la mora.
È capitato a me, ma purtroppo non posso chiedere più assistenza su NOIPA ufficiale perché ho raggiunto l'età della pensione, non sono più in graduatoria e su NOIPA posso solo consultare cedolini passati e calcoli TFR, ma se cerco di inviare una segnalazione non viene accettata. I colleghi che avevano preso servizio con me nello stesso comprensivo, da settembre 2023 al 30 giugno 2024 hanno ricevuto il TFR il 1 luglio 2025, mentre il mio è ancora da inviare.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Paola N.
Scritto 2 mesi fa
Segnala in assistenza Noipa ufficiale indicando estremi contratto (date e codice). Poi l'INPS ha tempo fino a settembre '25 (per contratti scaduti giugno '24) di erogare il TFR. Se trascorsi questi termini non si riceve, si può fare diffida tramite patronato e ottenere in più gli interessi di legge per la mora.
Graziella P.
Scritto 2 mesi fa
È capitato a me, ma purtroppo non posso chiedere più assistenza su NOIPA ufficiale perché ho raggiunto l'età della pensione, non sono più in graduatoria e su NOIPA posso solo consultare cedolini passati e calcoli TFR, ma se cerco di inviare una segnalazione non viene accettata. I colleghi che avevano preso servizio con me nello stesso comprensivo, da settembre 2023 al 30 giugno 2024 hanno ricevuto il TFR il 1 luglio 2025, mentre il mio è ancora da inviare.