Salve,avrei bisogno di una informazione per non trovarmi impreparata per il prossimo TFR, perché fin'ora non ho avuto alcun problema.. Chi deve inviare i dati del TFR ? È vero che la scuola non deve fare nulla ma è tutto automatico? È NOIPA che invia tutto all'INPS? Perché la scuola di quest'anno faceva un po' acqua da tutte le parti e oggi mi hanno detto che loro non dovranno inviare niente.. grazie a chi mi risponderà.
Nadia P.
Scritto 2 giorni fa
Salve. È noipa che invia i dati all'INPS. Quindi se non vedi la pratica su noipa inerente all' anno 2023/24, chiedi assistenza a noipa ufficiale.
Nadia P.
Scritto 2 giorni fa
Poi dipende dal tipo di contratto..se lhai avuto continuativo, come per esempio uno fino al 31 agosto e sei stata richiamata a scuola già dal primo settembre, il tfr viene accantonato.
Valentina T.
Scritto 2 giorni fa
Nadia P. Ho sempre avuto un contratto al 30/06.. il tfr 23/24 mi è stato pagato qualche gg fa quindi tutto ok.. era per quello che verrà pagato l'anno prox relativo a questo contratto appena concluso. Avendo paura che dovesse essere la scuola ad inviare i dati,volevo correre ai ripari.. ma se dici che sarà noioa a fare tutto,ho un pensiero in meno.. grazie per avermi risposto
Nadia P.
Scritto 2 giorni fa
La pratica del tfr relativo a quest'anno 2024/25, la vedrai a febbraio/marzo 2026..
Paola N.
Scritto 2 giorni fa
Il caricamento della nuova pratica avviene dai tre ai sei mesi dopo la fine del contratto. Il pagamento invece dopo 12/15 mesi, (solitamente al 13° mese). Passati i termini senza ricevere il dovuto, si fa diffida tramite caf/patronato con possibilità di ottenere anche gli interessi di legge