Salve, sono un'insegnante di una scuola pubblica attualmente in gravidanza. volevo richiedere la flessibilità per poter lavorare oltre il settimo mese di gravidanza. oltre al certificato della ginecologa dell'asl occorrono altri documenti? leggo che in alcuni lavori serve una visita del medico competente ma la mia segreteria non mi ha chiesto niente. Grazie
NoiPlus
Scritto 6 mesi fa
La flessibilità per poter lavorare oltre il settimo mese di gravidanza, o maternità flessibile, è un diritto delle lavoratrici gravide che consente loro di proseguire l'attività lavorativa durante l'ottavo mese di gravidanza. Per usufruire di questa flessibilità, la lavoratrice deve ottenere un certificato medico rilasciato dal ginecologo o da struttura sanitaria nazionale e comunicarlo al datore di lavoro entro la fine del settimo mese. Il datore di lavoro, previa valutazione della documentazione, deve concordare con la lavoratrice le modalità di flessibilità, come ad esempio l'orario di lavoro o la possibilità di svolgere mansioni diverse