È la segreteria che deve operare sul Sidi. Le assenze a sidi vengono inserite dall'ufficio personale, non è il mef a doverle cancellare. Chieda spiegazioni se riscontra degli errori e vedrà che si attiveranno.
La scuola "comunica" con il Mef attraverso il Sidi, nel senso che, per quel che riguarda i supplenti, ogni evento di assenza, inserito a sidi, se ha delle ricadute sullo stipendio (nel caso specifico della malattia, la trattenuta di Brunetta sui compensi accessori per i primi 10 giorni di assenza) viene automaticamente elaborato quando l'assenza viene inserita.
Se i giorni sono sbagliati, ad esempio sono stati inseriti giorni in più, la segreteria deve fare un annullamento, niente di più. E il mef/ragioneria lo recepirà. Te lo dico da assistente amministrativa che lavora quotidianamente con le assenze.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Valentina M.
Scritto 19 ore
Caricate dove?
Lorenzo L.
Scritto 19 ore
Sul sidi della scuola tramite il mef
Valentina M.
Scritto 16 ore
È la segreteria che deve operare sul Sidi. Le assenze a sidi vengono inserite dall'ufficio personale, non è il mef a doverle cancellare. Chieda spiegazioni se riscontra degli errori e vedrà che si attiveranno.
Lorenzo L.
Scritto 4 ore
Dalla scuola mi vengono dette cose diverse quindi e sempre la scuola a riplvere il problema ?
Valentina M.
Scritto 2 ore
La scuola "comunica" con il Mef attraverso il Sidi, nel senso che, per quel che riguarda i supplenti, ogni evento di assenza, inserito a sidi, se ha delle ricadute sullo stipendio (nel caso specifico della malattia, la trattenuta di Brunetta sui compensi accessori per i primi 10 giorni di assenza) viene automaticamente elaborato quando l'assenza viene inserita. Se i giorni sono sbagliati, ad esempio sono stati inseriti giorni in più, la segreteria deve fare un annullamento, niente di più. E il mef/ragioneria lo recepirà. Te lo dico da assistente amministrativa che lavora quotidianamente con le assenze.