salve ho lavorato dal 05/09/23 al 12/03/24 con contratto a tempo determinato l'INPS mi dice che non può pagare il tfr in quanto non c'è nessun ordine di pagamento da parte vostra, ma ho sianpratica inviata e numero di protocollo vedendolo su noia cosa devo fare?
@Nicola M., per ricevere il tfr deve aver lavorato almeno 15 gg consecutivi nello stesso mese e viene erogato dopo12/15 mesi dalla cessazione del contratto.
Il tfr viene pegato dopo almeno 16 gg continuativo di lavoro senza interruzione di contratto. Ma ne servono 30 con la stessa scuola se a cavallo tra due mesi. L'inps pag adopo 12/15 mesi dalla chiusura del contratto. Per le supplenze inferiori, la quota tfr viene invece erogata direttamente nella relativa rata
@Paola N., salve, per le supplenze inferiori il tfr non spetta proprio. Non è vero che viene erogato nella rata. Il tfr, se spetta, viene sempre e solo pagato da INPS. l'unica cosa che può essere versata nella rsta è la tredicesima per le supplenze brevi, mentre invece per i contratti 30.06, 31.08 e ruoli viene accantonata e versata nella mensilità di Dicembre.
Cinzia C.
Scritto 2 giorni fa
Devi scrivere all'assistenza ufficiale di noipa
Nicola M.
Scritto 2 giorni fa
Se non era un contratto al 30 giugno il tfr te lo hanno già pagato in busta paga
Bambina M.
Scritto 2 giorni fa
@Nicola M., no..il Tfr lo paga l'Inps.
Nicola M.
Scritto 2 giorni fa
Quindi anche tutte le supplenze brevi? Allora anch'io devo verificare perché non l'ho mai preso da supplte breve
Bambina M.
Scritto 2 giorni fa
@Nicola M., devi vedere sul sito Inps, fascicolo previdenziale del cittadino
Nadia P.
Scritto 2 giorni fa
@Nicola M., per ricevere il tfr deve aver lavorato almeno 15 gg consecutivi nello stesso mese e viene erogato dopo12/15 mesi dalla cessazione del contratto.
Nicola M.
Scritto 2 giorni fa
Chiarissimo grazie
Nicola M.
Scritto 2 giorni fa
@Nadia P. Anche se le due settimane le faccio con due o più contratti?
Nadia P.
Scritto 2 giorni fa
@Nicola M., l'importante non ci sia interruzione, però se sono a cavallo tra 2 mesi non si ha diritto se non sbaglio.. correggetemi se sbaglio😅
Paola N.
Scritto 2 giorni fa
Il tfr viene pegato dopo almeno 16 gg continuativo di lavoro senza interruzione di contratto. Ma ne servono 30 con la stessa scuola se a cavallo tra due mesi. L'inps pag adopo 12/15 mesi dalla chiusura del contratto. Per le supplenze inferiori, la quota tfr viene invece erogata direttamente nella relativa rata
Chiara L.
Scritto ieri
@Paola N., salve, per le supplenze inferiori il tfr non spetta proprio. Non è vero che viene erogato nella rata. Il tfr, se spetta, viene sempre e solo pagato da INPS. l'unica cosa che può essere versata nella rsta è la tredicesima per le supplenze brevi, mentre invece per i contratti 30.06, 31.08 e ruoli viene accantonata e versata nella mensilità di Dicembre.
Chiara L.
Scritto ieri
Ed i giorni continuativi nel mese devono essere 15 non 16.
Nicola M.
Scritto ieri
Quindi se io in una scuola faccio tre mesi continuativi... però su più contratti, (più malattie), ho diritto al tfr?