Buongiorno, se ha un assicurazione medica personale o se è sotto infortunio lavorativo..ma solo per essere ATA non credo abbia diritto ad alcun rimborso
Può solo ricorrere al rimborso 730 dell'anno successivo a quello relativo alle spese. Es: da giugno prox può presentare la documentazione delle spese sanitarie unitamente al cud '24 per la dichiarazione relativa ai redditi '24 e ottenere il 19% di rimborso entro sei mesi (dic. '25) se senza sostituto d'imposta (perché eroga l'AdE soprattutto per precari), o entro luglio '26 perché provvede l'inps (con sostituto d'imposta) direttamente in bustapaga se ce l'ha regolare... Tenga conto che quel 19% NON viene poi calcolato sull'intero ammontare della spesa, bensì al netto della franchigia ed entro un massimale😌🤷
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Graziella M.
Scritto 3 mesi fa
Buongiorno, se ha un assicurazione medica personale o se è sotto infortunio lavorativo..ma solo per essere ATA non credo abbia diritto ad alcun rimborso
Paola N.
Scritto 3 mesi fa
Le spese sanitarie devono essere riferite all'anno scorso. Se sostenute quest' anno invece dovrà presentarle nel 730 del '26
Paola N.
Scritto 3 mesi fa
Può solo ricorrere al rimborso 730 dell'anno successivo a quello relativo alle spese. Es: da giugno prox può presentare la documentazione delle spese sanitarie unitamente al cud '24 per la dichiarazione relativa ai redditi '24 e ottenere il 19% di rimborso entro sei mesi (dic. '25) se senza sostituto d'imposta (perché eroga l'AdE soprattutto per precari), o entro luglio '26 perché provvede l'inps (con sostituto d'imposta) direttamente in bustapaga se ce l'ha regolare... Tenga conto che quel 19% NON viene poi calcolato sull'intero ammontare della spesa, bensì al netto della franchigia ed entro un massimale😌🤷