Dal 2025 non vi è più l'esonero dei contributi IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) che ammontava a più di cento euro. Anche io sono AT annuale e da marzo è diminuito di quasi 200 euro per via dell'IVS e delle addizionali irpef comunali e regionali
Leonardo T.
Scritto 2 settimane fa
Quanto prende solitamente un assistente di lavoratorio al mese ?
Daniele M.
Scritto 2 settimane fa
Io da collaboratore 1196€ e mi sarei anche rotto le palle di leggere ogni mese aumenti, arretrati e quant'altro che non viene mai erogato
Chiara L.
Scritto 2 settimane fa
Salve, è scritto nella seconda pagina del cedolino il perché...
Mario D.
Scritto 2 settimane fa
@Chiara L., non specifica mette solo la tassazione senza specificare
Maurizio S.
Scritto 2 settimane fa
Dal 2025 non vi è più l'esonero dei contributi IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti) che ammontava a più di cento euro. Anche io sono AT annuale e da marzo è diminuito di quasi 200 euro per via dell'IVS e delle addizionali irpef comunali e regionali
Rosa S.
Scritto 2 settimane fa
Beato te, io prendo €300 in meno vale a dire che porto a casa €1000 e questo da febbraio a giugno!!!!!!!!!!!
Natascia C.
Scritto 2 settimane fa
Rosa. S anch'io e fino a giugno 😡
Chiara L.
Scritto 2 settimane fa
@Maurizio S., può postare la foto eliminando i dati sensibili? Seconda pagina del cedolino.
Maurizio S.
Scritto la settimana scorsa
Maurizio S.
Scritto la settimana scorsa
Maurizio S.
Scritto la settimana scorsa
Il primo è di dicembre 2024 e si vede benissimo l'esonero IVS 2023 AC che manca dal secondo cedolino mese di marzo 2025