Buonasera a tutti, volevo chiedere una info, ho visto l'importo dello stipendio del mese di marzo, ho visto che ci sono 135 €in meno.... nel mese di febbraio mi sono assentata 3 gg non consecutivi x andare in ospedale, è dovuto a questo il motivo della decurtazione. Premetto che ho un'annualità e non ho mai preso malattia o permessi, x cui non so be e come funzioni
Maria Grazia C.
Scritto 5 mesi fa
Buonasera no... È dovuto alle trattenute addizionali comunali
Tiziana M.
Scritto 5 mesi fa
Anche febbraio ho visto una riduzione dello stipendio di quasi 300€ e anche lì nessuna assenza ma parlavano di conguagli 😒
Mario T.
Scritto 5 mesi fa
Si però bisogna vedere se lei con il conguaglio è stata a credito o a debito ovviamente parlo di febbraio!
Chiara L.
Scritto 5 mesi fa
Salve, Febbraio è il mese del conguaglio contributivo e fiscale, se durante l'anno il suo stipendio è stato tassato meno del previsto, la differenza viene trattenuta a Febbraio. Se ha altri redditi come ad esempio la naspi però, questo conguaglio non è definitivo in quanto tiene conto solo del reddito noipa. In sede di 730 dunque, dichiarando tutti i redditi percepiti, potrebbe esserci un ricalcolo a favore o ancora a debito sempre per lo stesso principio. Per quanto riguarda la malattia, se i tre giorni non sono stati di ricovero, avrà la sola decurtazione della trattenuta Brunetta, pochi euro al giorno, perciò dubito che i 135 euro in meno si riferiscano a quello. Piuttosto, da Marzo partono le addizionali irpef regionali e comunali
Chiara L.
Scritto 5 mesi fa
perciò parte della differenza potrebbe essere dovuta q questo. Non le redra che attendere il cedolino e verificare nella seconda pagina il dettaglio.
Tiziana M.
Scritto 5 mesi fa
Grazie Chiara L. è stata chiarissima.
Antonio P.
Scritto 5 mesi fa
Attenzione perché dal mese di febbraio non hanno ancora inserito le detrazioni fiscali al posto del cuneo fiscale. Quindi mancano gli 83 euro netti di febbraio e marzo 2025.
Chiara L.
Scritto 5 mesi fa
@Antonio P., attenzione che la detrazione di 83 euro non spetta a tutti ma solo a chi supera un certo reddito.