buonasera a tutti...ho appena visto l'importo netto delle mie rate(novembre e dicembre): secondo voi è normale che mi abbiano calcolato quasi 600€ di trattenute???!!! io non ho più parole....
Purtroppo si, ho letto commenti che hanno tolto anche intorno a 1000euro. Assurdo! Sono tassate doppiamente, c'è il conguaglio, o a credito o a debito, purtroppo nel nostro caso è stato a debito
Il conguaglio di Febbraio non riguarda le supplenze brevi ma solo il personale annuale o di ruolo. Il problema delle supplenze brevi è il regime di tassazione separata che viene applicato se si percepiscono stipendi dell'anno precedente in una data successiva al 12 Gennaio. Questi stipendi non sono soggetti a detrazioni perciò avendo addebitata l'irpef piena viene in tasca una cifra molto più bassa del solito.
@Maria Teresa C., no cosa scusi? Come detto, evidentemente le sue rate sono state pagate dopo il 12 Gennaio 2025 e si riferivano a mesi del 2024. Se è così sono soggette a tassazione separata e pertanto non prevedendo detrazioni ha avuto soldi in meno.
@Maria Teresa C., e sei stata "fortunata"... Pensa che a me per i mesi lavorati a fine 2024 mi hanno decurtato il lordo di quasi 2000€, ho preso un netto che diviso i 4 mesi di ritardo mi dà una media di 600€ al mese lavorato pieno, manco avessi lavorato part-time, guarda... Fai te... 😏🤦
A che a me sulle rate due si sono trattenute quasi manca poco 600euro ma perché cosi tante e poi comunque deve ancora passare una settimana per l'esagibilita poveri noi
Devo ancora percepire lo stipendio di dicembre, ma ho visto che al netto circa sarà di 1000 euro. Ho notato di aver una detrazione irpef di circa 400 euro. É corretto? Grazie
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Simona M.
Scritto 2 mesi fa
Purtroppo si, ho letto commenti che hanno tolto anche intorno a 1000euro. Assurdo! Sono tassate doppiamente, c'è il conguaglio, o a credito o a debito, purtroppo nel nostro caso è stato a debito
Chiara L.
Scritto 2 mesi fa
Il conguaglio di Febbraio non riguarda le supplenze brevi ma solo il personale annuale o di ruolo. Il problema delle supplenze brevi è il regime di tassazione separata che viene applicato se si percepiscono stipendi dell'anno precedente in una data successiva al 12 Gennaio. Questi stipendi non sono soggetti a detrazioni perciò avendo addebitata l'irpef piena viene in tasca una cifra molto più bassa del solito.
Maria Teresa C.
Scritto 2 mesi fa
No no chiara a me hanno toltoin due rate 900 euro non mi rimane nulla di stipendio sono cs breve
Chiara L.
Scritto 2 mesi fa
@Maria Teresa C., no cosa scusi? Come detto, evidentemente le sue rate sono state pagate dopo il 12 Gennaio 2025 e si riferivano a mesi del 2024. Se è così sono soggette a tassazione separata e pertanto non prevedendo detrazioni ha avuto soldi in meno.
Paola N.
Scritto 2 mesi fa
@Maria Teresa C., e sei stata "fortunata"... Pensa che a me per i mesi lavorati a fine 2024 mi hanno decurtato il lordo di quasi 2000€, ho preso un netto che diviso i 4 mesi di ritardo mi dà una media di 600€ al mese lavorato pieno, manco avessi lavorato part-time, guarda... Fai te... 😏🤦
Manuela R.
Scritto 2 mesi fa
@Chiara L., incredibile! Comunque grazie per il chiarimento
Manuela R.
Scritto 2 mesi fa
@Simona M., mamma mia .... è davvero assurdo
Rosaria S.
Scritto 2 mesi fa
A che a me sulle rate due si sono trattenute quasi manca poco 600euro ma perché cosi tante e poi comunque deve ancora passare una settimana per l'esagibilita poveri noi
Maria Teresa C.
Scritto 2 mesi fa
So hai ragione paola
Manuela R.
Scritto 2 mesi fa
È una vergogna!
Nicolas Carmelo Z.
Scritto 2 mesi fa
Devo ancora percepire lo stipendio di dicembre, ma ho visto che al netto circa sarà di 1000 euro. Ho notato di aver una detrazione irpef di circa 400 euro. É corretto? Grazie