Salve.
Cerco di fare la rinuncia bonus irpef per il 2025 ma nn ci riesco. Quando seleziono gestione trattamento integrativo, mi esce solo da fleggare ripristino bonus fiscale. Mentre quando l'ho fatta l'anno scorso verso il 4 gennaio sempre, usciva rinuncia. Come è possibile? Basta farla una sola volta e vale anche per gli anni successivi? O va fatta ogni anno come la gestione dei familiari a carico. Grazie
Chiara L.
Scritto 11 mesi fa
Salve, una volta è sufficiente, ne è la prova il fatto stesso che da sistema, avendo lei già fatto rinuncia l'anno scorso, potrebbe solo ripristinare l'erogazione del bonus.
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Chiara, buongiorno. Io invece non riesco a toglierlo. Potresti aiutarmi? Quando clicco su gestisci mi apre una schermata ma nessuna voce mi indirizza al bonus. È possibile sapere i passaggi? Ti ringrazio
Chiara L.
Scritto 11 mesi fa
@Alessandra S., salve, stipendiale, profilo, bonus irpef "gestisci", trattamento integrativo "avanti" ...
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Da mesi ormai, dopo gestisci mi apre questa schermata ma nessuna voce mi aiuta
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Se clicco su servizi online questo è quello che viene fuori, senza risultati
Gianfranco S.
Scritto 11 mesi fa
Ok grazie...
Chiara L.
Scritto 11 mesi fa
@Alessandra S., segnali all'assistenza dal sito ufficiale NoiPa o li contatti al numero verde.
Alessandra S.
Scritto 11 mesi fa
Grazie mille.
Paola N.
Scritto 11 mesi fa
Una volta è sufficiente per bonus in bustapaga, ma se percepisce naspi nei mesi estivi, viene erogato automaticamente e bisogna fare richiesta di rinuncia ogni volta
Chiara L.
Scritto 11 mesi fa
@Paola N., il trattamento integrativo erogato sullo stipendio proviene da Noipa e non si ripristina in automatico se si riceve la naspi. Il trattamento integrativo ricevuto in naspi proviene invece da inps e se non si vuole ricevere è sufficiente rinunciare tramite sito inps. Comunque, noipa e inps non comunicano fra loro quindi la rinuncia o il ripristino del trattamento integrativo chiesto ad un ente non inficia nelle erogazioni dell'altro ente.