Salve, i 95 euro che ha preso a Settembre non sono arretrati relativi al rinnovo contrattuale ma sono relativi alla quota di esonero contributivo spettante per il mese di Agosto e che ha ricevuto a Settembre con emissione speciale perché questo contributo viene pagato il mese successivo a quello di competenza. La quota di esonero contributivo del mese di Settembre la prenderà ad Ottobre nel cedolino ordinario.
Lo danno per tutto il 2024. A settembre lo hanno dato a parte a chi ha avuto il contratto in scadenza al 31.08 perché dovendolo pagare il mese successivo a quello di riferimento non poteva essere altrimenti.
Chi ha ripreso a lavorare a Settembre ha avuto lo stipendio su emissione speciale, l'esonero contributivo, visto che spettava a prescindere se si era in servizio ad Agosto, è stato lavorato con emissione ordinaria, perciò l'ha avuto in emissione diversa rispetto allo stipendio.
Ad Ottobre riceverà stipendio ed esonero nello stesso cedolino ordinario, Settembre è stato diverso perché c'è stata l'interruzione del contratto. Chi era già di ruolo ad Agosto invece, anche a Settembre ha avuto tutto nel cedolino ordinario.
Chiara L.
Scritto 6 mesi fa
Salve, i 95 euro che ha preso a Settembre non sono arretrati relativi al rinnovo contrattuale ma sono relativi alla quota di esonero contributivo spettante per il mese di Agosto e che ha ricevuto a Settembre con emissione speciale perché questo contributo viene pagato il mese successivo a quello di competenza. La quota di esonero contributivo del mese di Settembre la prenderà ad Ottobre nel cedolino ordinario.
Francesco A.
Scritto 6 mesi fa
Quindi non ho capito, arriverà nel cedolino di Ottobre quello di settembre? E come è descritto??
Chiara L.
Scritto 6 mesi fa
Come era descritto nei cedolini ordinari di Agosto e precedenti, e come era descritto nel cedolino apposito di Settembre: "ESONERO IVS 2023- AC".
Francesco A.
Scritto 6 mesi fa
Si ma io voglio sapere se ogni mese lo danno a parte oppure gompreso nello stipendio, e se è cisi perché a settembre lo hanno dato a parte??
Chiara L.
Scritto 6 mesi fa
Lo danno per tutto il 2024. A settembre lo hanno dato a parte a chi ha avuto il contratto in scadenza al 31.08 perché dovendolo pagare il mese successivo a quello di riferimento non poteva essere altrimenti.
Francesco A.
Scritto 6 mesi fa
Ah, ok quindi ora lo vedremo nel cedolino di ottobre.... grazie gentilissima
Chiara L.
Scritto 6 mesi fa
Chi ha ripreso a lavorare a Settembre ha avuto lo stipendio su emissione speciale, l'esonero contributivo, visto che spettava a prescindere se si era in servizio ad Agosto, è stato lavorato con emissione ordinaria, perciò l'ha avuto in emissione diversa rispetto allo stipendio.
Chiara L.
Scritto 6 mesi fa
Ad Ottobre riceverà stipendio ed esonero nello stesso cedolino ordinario, Settembre è stato diverso perché c'è stata l'interruzione del contratto. Chi era già di ruolo ad Agosto invece, anche a Settembre ha avuto tutto nel cedolino ordinario.
Francesco A.
Scritto 6 mesi fa
Ora tutto chiaro, grazie di nuovo super gentilissima...👋