Buongiorno, volevo delucidazioni su un argomento che ancora non ho ben capito. Qualcuno può dirmi se in assenza di assistenti h, il collaboratore scolastico è tenuto a cambiare e ad assistere i bambini con disabilità?
No, nn è cosi, si deve avere l articolo. Altrimenti si possono passare guai, se manca l assistente si devono chiamare i genitori. Io l hanno scorso mi sono rifiutata, quindi non è assolutamente obbligatorio
In effetti io sapevo come Simona..dalla segreteria c'è chi mi diceva di no, un'altra me lo chiedeva come una cortesia.
Prescinde il fatto di poter aiutare una persona disabile perché al di là dell'articolo 7 se una persona ha bisogno ok..ma io ho paura proprio perché non ho esperienze..non saprei da dove cominciare con un disabile in carrozzina.
C'è chi dice che si deve fare c'è chi dice no..alcuni collaboratori di ruolo non lo fanno ed io con due giorni di supplenza non sono obbligata a rifiutare.
@Claudia L., anche io ero suppleza breve, ma ho rifiutato fin dai primi giorni, tant'è che non mi è stato piu chiesto. Non fraintendere, non è che ho problemi a farlo, ma senza l articolo non mi prendo queste responsabilità! Non sei obbligata, puoi rifiutare.
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno proprio così, solo in assenza di assistenti
Claudia L.
Scritto 2 anni fa
Anche senza art.7?
Vincenza R.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno si anche se nn ci sono le insegnanti di sostegno vanno cambiati da noi collaboratori
Simona M.
Scritto 2 anni fa
No, nn è cosi, si deve avere l articolo. Altrimenti si possono passare guai, se manca l assistente si devono chiamare i genitori. Io l hanno scorso mi sono rifiutata, quindi non è assolutamente obbligatorio
Claudia L.
Scritto 2 anni fa
In effetti io sapevo come Simona..dalla segreteria c'è chi mi diceva di no, un'altra me lo chiedeva come una cortesia. Prescinde il fatto di poter aiutare una persona disabile perché al di là dell'articolo 7 se una persona ha bisogno ok..ma io ho paura proprio perché non ho esperienze..non saprei da dove cominciare con un disabile in carrozzina. C'è chi dice che si deve fare c'è chi dice no..alcuni collaboratori di ruolo non lo fanno ed io con due giorni di supplenza non sono obbligata a rifiutare.
Simona M.
Scritto 2 anni fa
@Claudia L., anche io ero suppleza breve, ma ho rifiutato fin dai primi giorni, tant'è che non mi è stato piu chiesto. Non fraintendere, non è che ho problemi a farlo, ma senza l articolo non mi prendo queste responsabilità! Non sei obbligata, puoi rifiutare.