• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. buon giorno avrei una domanda....a me spettano queste decontribuzione ...
Rosetta V.
Rosetta V.
  • l'anno scorso
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 12 Commenti

buon giorno avrei una domanda....a me spettano queste decontribuzione per figli maggiorenni? essendo con contratto fino a giugno ....

Condividi:

12 Commenti

Luciana G.
Luciana G.

Scritto l'anno scorso

Che io sappia spettano solo alle lavoratrici con contratto a tempo indeterminato purtroppo

Benedetta L.
Benedetta L.

Scritto l'anno scorso

Scusami ma non spetta solo x chi ha figli sotto i 18 anni?

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

Dipende se i figli maggiorenni sono a tuo carico

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

I figli, ancorché maggiorenni (se studenti fino ai 26 anni, o più se comunque non autonomi, cioè disabili o disoccupati) possono essere inseriti a carico in bustapaga per godere delle relative agevolazioni, sempre che non figurino già nel cedolino del coniuge, ovviamente! 🤷

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

@Benedetta L., no, anche i figli maggiorenni se studenti fino ai 26 anni, ed oltre se disabili o disoccupati, possono figurare a carico in bustapaga

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

@Luciana G., no, anche i contratti a tempo determinato contemplano figli a carico, purché rientrino nelle fattispecie previste dalla legge: studenti universitari con meno di 26 anni, od oltre se ancora non economicamente autonomi, come disabili o disoccupati...

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

Naturalmente, farà testo il reddito l'ISEE... Se la lavoratrice ha un contratto a tempo determinato, ma il coniuge è occupato ed ha già i figli a carico in bustapaga, va da sé che non potrà usufruire dello sgravio🤷 Gli aiuti sono riservati alle mamme single che non hanno altro reddito che quello da lavoro dipendente (ancorché a TD) o lavotratrici autonome con reddito basso tenute a provvedere da sole al mantenimento della prole...

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

Discorso diverso per chi ha un solo figlio (cosa che ha sollevato un polverone per la presunta iniquità e discriminazione) Per le madri lavoratrici a tempo determinato, sono contemplati altri aiuti e agevolazioni, sempre in base al reddito ISEE, ancorché non presentino i requisiti per la decontribuzione (più figli a carico). Il consiglio è sempre quello di rivolgersi ai CAF, o ai servizi sociali del proprio comune ove vi siano gli estremi (provate e gravi condizioni di indigenza)

Benedetta L.
Benedetta L.

Scritto l'anno scorso

Ciao Paola io ho 2 figli 1 lavora e l'altro frequenta l'università e ha 22 anni posso richiederlo anche io? E x lisee di quanto deve essere?grazie

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

@Benedetta L., rivolgiti a un caf o al sindacato, che esamineranno il tuo caso e sapranno risponderti correttamente. Io posso solo dirti che se tuo figlio lavora e fa nucleo familiare con voi, il suo reddito va dichiarato e quindi grava inevitabilmente sull'ISEE, maggiorandolo, purtroppo... 😌🤷

Paola N.
Paola N.

Scritto l'anno scorso

@Benedetta L., inoltre questa NON è la sede adatta per fornire dati sensibili che aiuterebbero nella valutazione (tipo: sei vedova? Il figlio che lavora, assurge a capofamiglia e dunque può mettervi a carico nella sua bustapaga? Sei divorziata o separata legalmente e percepisci un mantenimento?) Ovviamente NON dare queste informazioni qui!!! Ripeto: rivolgiti ai professionisti del settore, autorizzati a raccogliere questo genere di dati, perché ogni caso fa testo a sé👍☺️ Ti auguro di trovare tutti gli aiuti atti a rendere la vostra vita serena🍀 Buon tutto🕊️

Benedetta L.
Benedetta L.

Scritto l'anno scorso

Grazie Paola seguirò il tuo consiglio 😘

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?