Salve, gli arretrati verranno emessi con cedolino a parte dopo il 12 Marzo. Se avrà meno come rata ordinaria dipende dalle addizionali regionali e comunali e da eventuali conguagli rateizzati, verifichi nella seconda pagina del cedolino di Febbraio se ha trattenute e sino a quale mese.
Gli arretrati scaturiscono dal rinnovo del contratto 19/21 ma, come indicato nella foto postata dalla Sig.ra Elena dove appare la tabella di calcolo, sembra ci sia una quota di arretrati per gli anni 2022/2023 e una quota unatantum.
@Francesco A., se nel 2022/2023 ha svolto servizio tutti i mesi le spetta un lordo di 211,61€. Le spetta un importo proporzionato ai mesi di servizio se ad esempio aveva contratti al 30.06
Chiara L. Si devono specificare gli importi, appunto 211 totali oppure per ogni anno lavorato? Si io ho sempre avuto contratti al 30 giugno e anche al 31 agosto, e tutto gli anni dal 2017 al 204. Quindi quanto mi spetta in tutto??
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
Salve, gli arretrati verranno emessi con cedolino a parte dopo il 12 Marzo. Se avrà meno come rata ordinaria dipende dalle addizionali regionali e comunali e da eventuali conguagli rateizzati, verifichi nella seconda pagina del cedolino di Febbraio se ha trattenute e sino a quale mese.
Francesco A.
Scritto l'anno scorso
Ah, capito... grazie mille 😗
Mariangela D.
Scritto l'anno scorso
Chiara scusami gli arretrati interesseranno anche noi supplenti. Giusto?
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
@Mariangela D., interessano chi era in servizio nel 2022 e 2023
Elena G.
Scritto l'anno scorso
Chiara non è così
Elena G.
Scritto l'anno scorso
Francesco A.
Scritto l'anno scorso
E quindi Elena G.?
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
@Elena G., non è così cosa?
Francesco A.
Scritto l'anno scorso
Forse voleva dire che gli atretrati riguardano gli anni 21-23 ???
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
Gli arretrati scaturiscono dal rinnovo del contratto 19/21 ma, come indicato nella foto postata dalla Sig.ra Elena dove appare la tabella di calcolo, sembra ci sia una quota di arretrati per gli anni 2022/2023 e una quota unatantum.
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
Francesco A.
Scritto l'anno scorso
Ma in parole povere, io collaboratore scolastico da 6 anni, quanto mi tocca? In soldoni? Poi il testo conta fino ad un certo punto. Grazie
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
@Francesco A., se nel 2022/2023 ha svolto servizio tutti i mesi le spetta un lordo di 211,61€. Le spetta un importo proporzionato ai mesi di servizio se ad esempio aveva contratti al 30.06
Immacolata M.
Scritto l'anno scorso
211 al.mese o in totale?
Francesco A.
Scritto l'anno scorso
Chiara L. Si devono specificare gli importi, appunto 211 totali oppure per ogni anno lavorato? Si io ho sempre avuto contratti al 30 giugno e anche al 31 agosto, e tutto gli anni dal 2017 al 204. Quindi quanto mi spetta in tutto??
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
Totale lordo complessivo per 2 annualità .
Chiara L.
Scritto l'anno scorso