salve buongiorno,sapreste spiegarmi a cosa si riferisce qsto conguaglio,non ho capito perché ho preso qsta cifra? non vorrei doverla ritornare in seguito, grazie
Salve, le cifre specifiche della seconda pagina sono coperte quindi non vedendosi gli importi si riesce solo ad intuire che a parte il conguaglio fiscale le è stato riconosciuto l'ex bonus Renzi. Si, se nel 2023 ha avuto altri redditi come ad esempio la naspi potrebbe subire un ulteriore conguaglio in sede di 730.
Lo scorso hanno nel 2023 hai superato la soglia del reddito di 15000€, sopra questa soglia si ha una equazione per calcolare la detrazione da lavoro dipendente che in base a certi parametri è maggiore di quella sotto i 15000€.
Questa detrazione ti permette di pagare meno Irpef nella busta paga.
Es. Sotto i 15000 la detrazione lav dip è di circa 150 a mese, sopra invece risulta circa 250€ mese, praticamente con il conguaglio ti stanno restituendo l' iperf in piu pagata nello scorso anno.
Il paradosso è appunto che se hai un reddito tra 15000-18000 paghi meno irpef rispetto ad uno che ne guadagna 14000
Chiara L.
Scritto l'anno scorso
Salve, le cifre specifiche della seconda pagina sono coperte quindi non vedendosi gli importi si riesce solo ad intuire che a parte il conguaglio fiscale le è stato riconosciuto l'ex bonus Renzi. Si, se nel 2023 ha avuto altri redditi come ad esempio la naspi potrebbe subire un ulteriore conguaglio in sede di 730.
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
Lo scorso hanno nel 2023 hai superato la soglia del reddito di 15000€, sopra questa soglia si ha una equazione per calcolare la detrazione da lavoro dipendente che in base a certi parametri è maggiore di quella sotto i 15000€. Questa detrazione ti permette di pagare meno Irpef nella busta paga. Es. Sotto i 15000 la detrazione lav dip è di circa 150 a mese, sopra invece risulta circa 250€ mese, praticamente con il conguaglio ti stanno restituendo l' iperf in piu pagata nello scorso anno. Il paradosso è appunto che se hai un reddito tra 15000-18000 paghi meno irpef rispetto ad uno che ne guadagna 14000
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
Lo noti anche dal cedolino corrente, avresti dovuto pagare circa 380€ di Irpef ma ne paghi solo 126€ grazie alla detrazione di 254€
Giuseppa G.
Scritto l'anno scorso
Grazie per le risposte....una buona serata