Gli stipendi arretrati pagati con l' anno successivo subiscono la doppia tassazione. Paghi le tasse per l'anno di riferimento e per l'anno in corso. Poi recuperare con la dichiarazione reddituale il prossimo anno
Leggiti "tassazione separata", la tassazione non è doppia, si perdono le detrazioni cosi da avere una ritenuta piu onerosa, e non si recupera niente da 730.
Valerio C.
Scritto l'anno scorso
Gli stipendi arretrati pagati con l' anno successivo subiscono la doppia tassazione. Paghi le tasse per l'anno di riferimento e per l'anno in corso. Poi recuperare con la dichiarazione reddituale il prossimo anno
Giuseppe C.
Scritto l'anno scorso
Ok grazie mille Valerio.
Andrea V.
Scritto l'anno scorso
Leggiti "tassazione separata", la tassazione non è doppia, si perdono le detrazioni cosi da avere una ritenuta piu onerosa, e non si recupera niente da 730.
Luna D.
Scritto l'anno scorso
Infatti sono 4 anni che subisco questa ingiustizia e non si recupera nulla.