Ciao a tutti! È chiara la questione delle detrazioni maggiori per gli stipendi del 2023 pagati nel 2024 (avevo ottobre, novembre e dicembre con lordi di quasi 2.300 euro e mi ritrovo con netti di poco più di 1.600 euro: una miseria se consideriamo il lavoro sommerso, le spese legate agli spostamenti, i ritardi nei pagamenti e tutto il resto). La mia domanda è questa: perché il lordo di gennaio (che riesco a vedere sull'app nella sezione Rate) risulta più basso dei lordi di ottobre, novembre e dicembre? Grazie in anticipo.
Paola N.
Scritto 2 anni fa
Stessa situazione per me, e me lo chiedo anche io... 😌
Nicola P.
Scritto 2 anni fa
*tassazioni maggiori
Gianluca M.
Scritto 2 anni fa
Anche a me la stessa cosa🤔
Cristina P.
Scritto 2 anni fa
Io non ho capito perche ci sono maggiori detrazioni per gli stipendi 2023 pagati nel 2024
Antonella A.
Scritto 2 anni fa
Ciao Nicola, sei un docente? Di che scuola?
Nicola P.
Scritto 2 anni fa
Sì, scuola media
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
L' uso della parola detrazione e' errato, poiché indica esattamente l'opposto, una maggiore detrazione corrisponde ad una minore imposta da pagare.Il vocabolo corretto è ritenuta o trattenuta.
Nicola P.
Scritto 2 anni fa
Sì, purtroppo non si poteva modificare il post. In un commento ho corretto scrivendo "tassazioni maggiori", con l'asterisco
Andrea V.
Scritto 2 anni fa
@Nicola P., nessuno purtroppo potrà rispondere alla tua domanda senza visionare il cedolino di gennaio, direi aspetta il cedolino cosi da compararlo con quelli precedenti.
Monica M.
Scritto 2 anni fa
Anche per me stessa cosa,850 euro in meno rispetto al lordo..che nervoso!!
Cinzia C.
Scritto 2 anni fa
Perche vengono pagati in un nuovo anno fiscale. A regola dovrebbe riguardare solo dicembre riscosso a gennaio ma dato che noi non' abbiamo voluto essere pagati regolarmente' riguarda anche ottobre e novembre 😡😡😡😡😡😡
Nicola P.
Scritto 2 anni fa
@Andrea V., Va bene, grazie ✌🏻