buonasera,oggi ho scoperto che una delle 2 colleghe di ruolo,ata,ha articolo 7 non dovrebbe cambiare solo lei i bimbi con pannolino visto che prende anche dei soldi? o tocca a tutte? grazie delle informazioni che mi darete
Alla mia collega il sindacato ha detto che è compito dei cs cambiare i pannolini, qdo andavano i miei figli non li prendevano all infanzia i bimbi NON autonomi, ora pigliano tt con la carenza di nascite. Cmq 2 anni fa in un asilo in un paese qua vicino dove ho lavorato non c erano, dove sono ora ce ne sono diversi
Il mio sindacalista mi ha detto che non spetta ai collaboratori scolastici cambiare pannolini, ma solo in caso di bambini con handicap e in mancanza del personale addetto
Nella scuola dove lavoro io nessuno cambia i bimbi. Si chiama a casa e vengono a riprenderli. Il collaboratore con art. 7 fa assistenza ai bambini con certificazione.
I collaboratori scolastici che hanno dato adesione per cambiare i bambini hanno fatto un corso specifico che riguarda solo i bambini con disabilità. Nessun dirigente scolastico può imporre ad un collaboratore di cambiare un bambino che non necessita del sostegno. In quel caso si chiamano i genitori
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Da quello che so io no, spetta solo a chi è autorizzato e a chi dà la disponibilità
Norma P.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Comunque per maggiori informazioni rivolgiti ad un sindacalista che ne saprà di più
Norma P.
Scritto 2 anni fa
Grazie
Francesco Massimo R.
Scritto 2 anni fa
Il male della scuola sono i bidelli di ruolo. Spero di non diventare mai come loro.
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Alla mia collega il sindacato ha detto che è compito dei cs cambiare i pannolini, qdo andavano i miei figli non li prendevano all infanzia i bimbi NON autonomi, ora pigliano tt con la carenza di nascite. Cmq 2 anni fa in un asilo in un paese qua vicino dove ho lavorato non c erano, dove sono ora ce ne sono diversi
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Art 7 non è anche quello x assistenza a bimbi con handicap?
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Il mio sindacalista mi ha detto che non spetta ai collaboratori scolastici cambiare pannolini, ma solo in caso di bambini con handicap e in mancanza del personale addetto
Norma P.
Scritto 2 anni fa
Prendo atto di tutte queste belle normative ma poi nella realtà le referenti obbligano a fare tutto
Daniela Antonella Rocchina A.
Scritto 2 anni fa
Nella scuola dove lavoro io nessuno cambia i bimbi. Si chiama a casa e vengono a riprenderli. Il collaboratore con art. 7 fa assistenza ai bambini con certificazione.
Norma P.
Scritto 2 anni fa
Ma all'infanzia?
Graziella M.
Scritto 2 anni fa
I collaboratori scolastici che hanno dato adesione per cambiare i bambini hanno fatto un corso specifico che riguarda solo i bambini con disabilità. Nessun dirigente scolastico può imporre ad un collaboratore di cambiare un bambino che non necessita del sostegno. In quel caso si chiamano i genitori
Norma P.
Scritto 2 anni fa
Dove sono io ,oltre ai certificati, ci sono anche bambini "normali" con pannolino e dobbiamo cambiarli
Mario T.
Scritto 2 anni fa
Io per esempio sono di ruolo da 2 anni e non ho mai cambiato un pannolino