Hai ragione ho controllato con il cedolino di ottobre chissà come mai, noipa ci può spiegare grazie
NoiPA+
Scritto l'anno scorso
Con messaggio 2974 del 10 agosto 2023 INPS ha precisato che lo sgravio va riferito alla retribuzione imponibile nel suo complesso. Ne deriva che nelle ipotesi in cui sia stato superato il massimale annuo della base contributiva e pensionabile ai fini della valutazione del tetto mensile deve essere considerata sia la quota di retribuzione imponibile ai fini IVS sia la quota di retribuzione non imponibile ai fini IVS per il superamento del massimale. Può essere questo il caso considerando anche che l'esonero viene caricato da un sistema informatico e non da una persona ma per avere la certezza assoluta dovreste rivolgervi ad un CAF con i cedolini e chiedere un controllo, normalmente è un servizio che fanno gratuitamente
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Benedetta L.
Scritto l'anno scorso
Hai ragione ho controllato con il cedolino di ottobre chissà come mai, noipa ci può spiegare grazie
NoiPA+
Scritto l'anno scorso
Con messaggio 2974 del 10 agosto 2023 INPS ha precisato che lo sgravio va riferito alla retribuzione imponibile nel suo complesso. Ne deriva che nelle ipotesi in cui sia stato superato il massimale annuo della base contributiva e pensionabile ai fini della valutazione del tetto mensile deve essere considerata sia la quota di retribuzione imponibile ai fini IVS sia la quota di retribuzione non imponibile ai fini IVS per il superamento del massimale. Può essere questo il caso considerando anche che l'esonero viene caricato da un sistema informatico e non da una persona ma per avere la certezza assoluta dovreste rivolgervi ad un CAF con i cedolini e chiedere un controllo, normalmente è un servizio che fanno gratuitamente