sono docente tempo determina vorrei sapere cosa vuol dire esonero ivs 2023
Condividi:
1 Commento
NoiPA+
Scritto l'anno scorso
Di un esonero sull’aliquota dei contributi INPS (IVS – indennità vecchiaia superstiti) dovuta dai lavoratori dipendenti. La riduzione dell’aliquota di calcolo dei contributi previdenziali IVS a carico del lavoratore spetta nella seguente misura, a condizione che la retribuzione imponibile previdenziale del lavoratore, anche nelle ipotesi di rapporti di lavoro a tempo parziale, non ecceda i seguenti importi mensili: - 7% (nell’anno 2022 era il 3%) se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 1.923 euro; - 6% (nell’anno 2022 era il 2%) se la retribuzione imponibile mensile è superiore a 1.923 euro e non eccede l’importo di 2.692 euro; - nessuna riduzione spetta se la retribuzione imponibile è superiore ai 2.692 euro.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
NoiPA+
Scritto l'anno scorso
Di un esonero sull’aliquota dei contributi INPS (IVS – indennità vecchiaia superstiti) dovuta dai lavoratori dipendenti. La riduzione dell’aliquota di calcolo dei contributi previdenziali IVS a carico del lavoratore spetta nella seguente misura, a condizione che la retribuzione imponibile previdenziale del lavoratore, anche nelle ipotesi di rapporti di lavoro a tempo parziale, non ecceda i seguenti importi mensili: - 7% (nell’anno 2022 era il 3%) se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 1.923 euro; - 6% (nell’anno 2022 era il 2%) se la retribuzione imponibile mensile è superiore a 1.923 euro e non eccede l’importo di 2.692 euro; - nessuna riduzione spetta se la retribuzione imponibile è superiore ai 2.692 euro.