Buongiorno, per le supplenze brevi è normale vedere quella dicitura perché prima di poter ricevere i pagamenti, questi devono essere autorizzati dalla scuola e possono essere autorizzati solo quando viene assegnato il capitolo di bilancio; se ne accorgerà quando comparirà la dicitura "da autorizzare DSGA" e in ogni caso non prima del mese successivo a quello di riferimento; quando la rata verrà trasmessa e quindi comparirà "in carico a noipa per pagamento", allora sarà terminato l'iter per quanto riguarda la segreteria scolastica; a quel punto dovrà verificare lo stato del pagamento su Noipa, e solo quando la rata sarà in "autorizzato pagamento" e poi in "liquidato" riceverà il pagamento
Questo avviene perché una volta che la segreteria scolastica ha terminato la sua parte, spetta alla ragioneria territoriale verificare che ci siano i fondi sufficienti per liquidare la rata o le rate corrispondenti; se questo è possibile, la rata passerà in "autorizzato pagamento" e vedrà lo stipendio con la prima emissione utile. Se invece i fondi non sono sufficienti la rata sarà contrassegnata come "risorse in corso di assegnazione", e lì purtroppo non si possono fare previsioni sulle tempistiche di sblocco. In ogni caso la rata verrà verificata periodicamente dal sistema e si sbloccherà non appena i fondi si saranno resi disponibili
Consideri comunque che, di norma, il capitolo viene assegnato il mese stesso o pochi giorni prima della fine del precedente, quindi difficilmente vedrà "Da autorizzare Dsga" sulla rata (ad esempio) di Febbraio prima di fine Gennaio se non addirittura Febbraio stesso: in ogni caso, non gliela potrebbero autorizzare prima del 1 Febbraio.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Non dovrebbe ma purtroppo succede
Valentina T.
Scritto 2 anni fa
Si ma cosa significa? I miei stipendi non arriveranno mai puntuali ?
Alessandro P.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno, per le supplenze brevi è normale vedere quella dicitura perché prima di poter ricevere i pagamenti, questi devono essere autorizzati dalla scuola e possono essere autorizzati solo quando viene assegnato il capitolo di bilancio; se ne accorgerà quando comparirà la dicitura "da autorizzare DSGA" e in ogni caso non prima del mese successivo a quello di riferimento; quando la rata verrà trasmessa e quindi comparirà "in carico a noipa per pagamento", allora sarà terminato l'iter per quanto riguarda la segreteria scolastica; a quel punto dovrà verificare lo stato del pagamento su Noipa, e solo quando la rata sarà in "autorizzato pagamento" e poi in "liquidato" riceverà il pagamento
Alessandro P.
Scritto 2 anni fa
Questo avviene perché una volta che la segreteria scolastica ha terminato la sua parte, spetta alla ragioneria territoriale verificare che ci siano i fondi sufficienti per liquidare la rata o le rate corrispondenti; se questo è possibile, la rata passerà in "autorizzato pagamento" e vedrà lo stipendio con la prima emissione utile. Se invece i fondi non sono sufficienti la rata sarà contrassegnata come "risorse in corso di assegnazione", e lì purtroppo non si possono fare previsioni sulle tempistiche di sblocco. In ogni caso la rata verrà verificata periodicamente dal sistema e si sbloccherà non appena i fondi si saranno resi disponibili
Alessandro P.
Scritto 2 anni fa
Consideri comunque che, di norma, il capitolo viene assegnato il mese stesso o pochi giorni prima della fine del precedente, quindi difficilmente vedrà "Da autorizzare Dsga" sulla rata (ad esempio) di Febbraio prima di fine Gennaio se non addirittura Febbraio stesso: in ogni caso, non gliela potrebbero autorizzare prima del 1 Febbraio.