Deve fare il seguente calcolo per sapere i giorni spettanti in un anno: n° dei giorni di servizio x 30 o 32 (30 con meno di 3 anni di servizio, 32 con più di 3 anni di servizio) / 360. Stesso calcolo per le festività soppresse: n° dei giorni di servizio x 4 / 360. Dividendo il risultato per 12 ha la spettanza mensile. Se durante i giorni di sospensione dell'attività didattica non ha lavorato quei giorni sono considerati ferie e vengono decurtati dalla spettanza.
Io come te 18 ore orizzontali e ho iniziato il quarto anno di servizio: 21gg ferie + 3 festivita soppresse
X 18 ore verticali sono 16gg ferie e poi penso semore 3 fs
Telemaco R.
Scritto 2 anni fa
Chiedi in segreteria, molto più semplice.
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Deve fare il seguente calcolo per sapere i giorni spettanti in un anno: n° dei giorni di servizio x 30 o 32 (30 con meno di 3 anni di servizio, 32 con più di 3 anni di servizio) / 360. Stesso calcolo per le festività soppresse: n° dei giorni di servizio x 4 / 360. Dividendo il risultato per 12 ha la spettanza mensile. Se durante i giorni di sospensione dell'attività didattica non ha lavorato quei giorni sono considerati ferie e vengono decurtati dalla spettanza.
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Io come te 18 ore orizzontali e ho iniziato il quarto anno di servizio: 21gg ferie + 3 festivita soppresse X 18 ore verticali sono 16gg ferie e poi penso semore 3 fs
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Fino a 3 anni di servizio i gg sono 2,5 al mese dal quarto 2,66gg al mese. Dipende anche se si lavora su 5gg o su 6gg, io sto lavorando su 5gg
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Io ho iniziato il 12 settembre, dipende ovviamente da qdo hai iniziato
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Cmq ho chiesto in segreteria e mi hanno chiarito tt
Angela Z.
Scritto 2 anni fa
Io chiederò anche cosi capisco meglio visto che è la prima volta per me... Buona giornata