Si sono pagati, anche se si fa una supplenza che si interrompe, tipo con il venerdi incluso, il sabato e domenica immediatamente successivi vengono pagati, se invece terminasse es. Di giovedi, no
Anche io ho la stessa dicitura sabato e domenica no nel primo spezzone di contratto .avendo preso da ieri altro spezzone da 5 ore x il venerdi sarò pagata il sabato e la domenica?
Buongiorno, ma le segreterie queste cose le sanno, io le ho scoperte chiedendo a loro, non capisco xche spesso ci si fa dei problemi x chiedere spiegazioni, le segreterie sono li per questo
SA/DO No si inserisce quando il contratto termina in un giorno infrasettimanale e non si completa l'orario totale previsto. Ad esempio se scade di Mercoledì, il sabato e domenica successivi non devono essere retribuiti perché l'orario settimanale non è stato completato. Se invece scade di Venerdì ed è stato completato l'orario previsto di tutta la settimana vanno retribuiti anche il sabato e la domenica successivi. I sabati e domeniche intermedi per l'intera durata del contratto vengono sempre pagati, il problema si pone solo per i primi successivi alla scadenza.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Antonio G.
Scritto 2 anni fa
Semplicemente che sabato è domenica non ci sono pagati. Non ne abbiamo diritto
Maria Cristina N.
Scritto 2 anni fa
Non penso sia cosi,credo che dobbiamo completare l'orario dal lunedì al venerdì ma sabato a domenica sono pagati
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Si sono pagati, anche se si fa una supplenza che si interrompe, tipo con il venerdi incluso, il sabato e domenica immediatamente successivi vengono pagati, se invece terminasse es. Di giovedi, no
Antonella S.
Scritto 2 anni fa
Anche io ho la stessa dicitura sabato e domenica no nel primo spezzone di contratto .avendo preso da ieri altro spezzone da 5 ore x il venerdi sarò pagata il sabato e la domenica?
Antonella S.
Scritto 2 anni fa
In pratica lavoro il mercoledi il giovedi e il venerdi x un totale di 12 ore.grazie a chi saprà dirmi come funziona
Nadia P.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno. Io ho 36 ore settimanali, dal lunedì al sabato. Anche a me è scritto sab e domenica no. Però penso proprio di si
Anna A.
Scritto 2 anni fa
A quanto mi risulta si riferisce ai giorni immediatamente successivi alla fine del contratto...
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Buongiorno, ma le segreterie queste cose le sanno, io le ho scoperte chiedendo a loro, non capisco xche spesso ci si fa dei problemi x chiedere spiegazioni, le segreterie sono li per questo
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
SA/DO No si inserisce quando il contratto termina in un giorno infrasettimanale e non si completa l'orario totale previsto. Ad esempio se scade di Mercoledì, il sabato e domenica successivi non devono essere retribuiti perché l'orario settimanale non è stato completato. Se invece scade di Venerdì ed è stato completato l'orario previsto di tutta la settimana vanno retribuiti anche il sabato e la domenica successivi. I sabati e domeniche intermedi per l'intera durata del contratto vengono sempre pagati, il problema si pone solo per i primi successivi alla scadenza.