Oggi é il primo del mese, probabilmente compariranno entro prossima settimana.. in ogni caso se avevi orario completo dovresti stare sulle 900 come rata naspi ..
@chiara mi sta venendo un dubbio .. negli ultimi anni hai sempre lavorato a scuola? Perchè la naspi fa media con gli importi degli stipendi degli ultimi 4 anni.. di conseguenza se percepivi uno stipendio inferiore, la media della rata si abbassa in automatico..
La rata dal calcolo è di 1033 euro quello che dicevo è che il netto è troppo basso rispetto alla rata,generalmente il netto è di poco inferiore però qui c'è parecchia irpef forse le tasse on base al reddito sono più alte
Sembrerebbe che le hanno trattenuto l'irpef per intero senza applicare le detrazioni da lavoro dipendente. Io ad esempio ho fatto questa richiesta specifica al momento della domanda naspi per non rischiare di andare a debito col 730, se lei non l'ha fatta avrebbero dovuto applicarle le detrazioni ma poco male, in sede di 730 verranno allineati i calcoli e se ha pagato importi irpef superiori al dovuto andrà a credito e le verranno rimborsati.
A me la domanda l'ha fatta il sindacato che richiesta dovevo fare?,si staranno trattenendo l'irpef per intero,spero di recuperarlo col 730,le detrazioni da lavoro dipendente devo richiederle anche per la naspi?
La richiesta la fà chi non vuole che vengano applicate le detrazioni, in sostanza chi preferisce prendere un pò meno di naspi per non rischiare di dover restituire importi a debito col 730.
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Che profilo? In ogni caso il netto é sempre inferiore al lordo ..
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Docente, eh lo so ma il mese di luglio in cui non pagano i primi 8 giorni ho preso 750 euro,il calcolo sarebbe stato sulle 900 euro..
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Si, in effetti come docente è strano, dovrebbe essere sulle 900.. avevi orario completo?
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Prova a contattare l'inps e chiedi un ricalcolo dell'importo..
Rossella S.
Scritto 2 anni fa
Chiarama dovr lo visualizzi l'importo? Io ancora nulla nemmeno sull'applicazione
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Si orario completo,ho contattato l'inps e mi hanno detto di richiamare lunedi o martedi perché a loro non è ancora visibile l'importo...
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Oggi é il primo del mese, probabilmente compariranno entro prossima settimana.. in ogni caso se avevi orario completo dovresti stare sulle 900 come rata naspi ..
Maria M.
Scritto 2 anni fa
Io nn vedo nulla ancora
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Eh infatti credevo anche io sulle 900,richiamo o vado in sede...
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Ho scritto all'inps e mi hanno risposto che ci sono trattenute irpef di 240 euro
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Incredibile... tantissimo...
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Su una naspi è tanto effettivamente...cosa devo fare far controllare a un commercialista?
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Eh si.. o magari il sindacato che ti ha fatto la domanda.. mi sembra troppo bassa come cifra..
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Il sindacato fa la domanda ma i calcoli li fa l'inps credo...
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
Si, peró potrebbe valutare a quanto dovrebbe ammontare la cifra e da li capire se c é un errore..
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Proverò a chiedere...
Fabiola T.
Scritto 2 anni fa
@chiara mi sta venendo un dubbio .. negli ultimi anni hai sempre lavorato a scuola? Perchè la naspi fa media con gli importi degli stipendi degli ultimi 4 anni.. di conseguenza se percepivi uno stipendio inferiore, la media della rata si abbassa in automatico..
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
La rata dal calcolo è di 1033 euro quello che dicevo è che il netto è troppo basso rispetto alla rata,generalmente il netto è di poco inferiore però qui c'è parecchia irpef forse le tasse on base al reddito sono più alte
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Sembrerebbe che le hanno trattenuto l'irpef per intero senza applicare le detrazioni da lavoro dipendente. Io ad esempio ho fatto questa richiesta specifica al momento della domanda naspi per non rischiare di andare a debito col 730, se lei non l'ha fatta avrebbero dovuto applicarle le detrazioni ma poco male, in sede di 730 verranno allineati i calcoli e se ha pagato importi irpef superiori al dovuto andrà a credito e le verranno rimborsati.
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
A me la domanda l'ha fatta il sindacato che richiesta dovevo fare?,si staranno trattenendo l'irpef per intero,spero di recuperarlo col 730,le detrazioni da lavoro dipendente devo richiederle anche per la naspi?
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
La richiesta la fà chi non vuole che vengano applicate le detrazioni, in sostanza chi preferisce prendere un pò meno di naspi per non rischiare di dover restituire importi a debito col 730.
Chiara M.
Scritto 2 anni fa
Io non ho fatto nessuna richiesta eppure ho preso meno di naspi con tante trattenute irpef