Salve, ai fini della naspi chi fornisce i certificati uniemens? La segreteria della scuola in cui ho prestato servizio mi ha riferito che non se ne occupano loro.
Da quest' anno sono praticamente aggiornato in tempo reale (giugno) ma in passato ho dovuto sollecitare noipa perché sono loro che procedono all' invio ed ero indietro di oltre un anno.
@NoiPA+, ho fatto la domanda tramite caf, ho allegato tutto. Il caf mi ha riferito di richiedere gli emens perché non mi hanno calcolato tutti i giorni che mi spettano e non risultano i contributi
Fate domanda di naspi normalmente, le sedi inps in caso di mancanza di flussi contributivi sono obbligate a segnalare la mancanza all'interessato che potrà integrare la domanda con la copia dei contratti e dei cedolini
@NoiPA+, io ho già fatto allegare al caf contratti e cedolini. Mi hanno richiesto proprio gli uniemens
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Il CAF non deve chiederle proprio niente, deve farle sono compilare la domanda e trasmetterla per suo conto. La Naspi si può richiedere anche autonomamente direttamente sul sito dell'INPS e oltre i suoi data anagrafici, per far partire la domanda, serve solo la data di fine contratto
Ho semplicemente descritto, al di là delle notizie, quanto mi è successo personalmente.
Se poi è accaduto solo a me sono ovviamente contento per tutti gli altri utenti.
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Da quest' anno sono praticamente aggiornato in tempo reale (giugno) ma in passato ho dovuto sollecitare noipa perché sono loro che procedono all' invio ed ero indietro di oltre un anno.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Grazie per le informazioni. Quindi bisogna contattare noipa attraverso apposito modulo presente sul sito?
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Esatto, anche perché senza uniemens non si avrà il calcolo corretto della naspi.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Grazie. Entro quanto tempo sei riuscito a risolvere?
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Qualche mese
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Io ho fatto richiesta di naspi tramite caf. Va bene lo stesso?
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Adesso sto lottando per avere i contributi aggiornati visto che sono fermi a dicembre 2022.
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
L'importante è sollecitare noipa.
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Per la naspi in assenza dei contributi sul sito dell'inps è sufficiente allegare alla domanda i contratti e i cedolino stipendiali
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Sembra che questi dati li debbano portare a piedi e sulle spalle .......
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Molte persone hanno questo problema. Io inviato due pec alla ragioneria territoriale ma non mi hanno risposto
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Personalmente finché noipa non ha inviato i dati qualsiasi cosa abbia portato ad Inps è stato completamente inutile.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@NoiPA+, ho fatto la domanda tramite caf, ho allegato tutto. Il caf mi ha riferito di richiedere gli emens perché non mi hanno calcolato tutti i giorni che mi spettano e non risultano i contributi
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Qualche soldino di questo misterioso pnrr dovrebbe essere speso per aggiornare software & c.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@Massimo A., Sicuramente è solo questione di tempo. Adesso mi confronto prima con il caf e provvederò di conseguenza
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Niente uniemens niente naspi cortetta.
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Corretta
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Io è la prima volta che faccio richiesta
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Armati di pazienza
Sara R.
Scritto 2 anni fa
Grazie per le informazioni
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Fate domanda di naspi normalmente, le sedi inps in caso di mancanza di flussi contributivi sono obbligate a segnalare la mancanza all'interessato che potrà integrare la domanda con la copia dei contratti e dei cedolini
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@NoiPA+, io ho già fatto allegare al caf contratti e cedolini. Mi hanno richiesto proprio gli uniemens
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Il CAF non deve chiederle proprio niente, deve farle sono compilare la domanda e trasmetterla per suo conto. La Naspi si può richiedere anche autonomamente direttamente sul sito dell'INPS e oltre i suoi data anagrafici, per far partire la domanda, serve solo la data di fine contratto
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Per esperienza personale finché inps non ha ricevuto uniemens l'importo della naspi è sempre stato inferiore al dovuto.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@NoiPA+, grazie per le informazioni
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
@Massimo A., allora legga cosa scrive la signora Luciana G. nel [#Topic32421]
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
E anche cosa scrive Federica B. nel [#Topic32322]
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Ho semplicemente descritto, al di là delle notizie, quanto mi è successo personalmente. Se poi è accaduto solo a me sono ovviamente contento per tutti gli altri utenti.
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@NoiPA+, io ho lavorato dal 3/11/22 al 30/06/23 e mi sono stati considerati 49 giorni per beneficiare della naspi
Massimo A.
Scritto 2 anni fa
Alla fine l'importante è che abbia risolto il mio di problema. Se poi la mia esperienza può essere utile ad altri bene altrimenti pazienza.
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
@Sara R., contatti l'INPS per prendere appuntamento per un ricalcolo della Naspi e porti i contratti ed i cedolini che ha
Sara R.
Scritto 2 anni fa
@NoiPA+, va bene, grazie