Oltre ad avere gli stipendi di maggio e giugno in risorse nemmeno il tfr dello scorso anno scolastico mi verrà pagato questo mese mentre un anno fa a luglio 2022 avevo ricevuto il tfr dell anno precedente.... estate senza un soldo...grazie ministero fate schifo
Stessa situazione. Ho segnalato la questione a tutti: uffici, sindacati, redazioni di siti sulla scuola. Il loro silenzio è scandaloso e inquietante. Fanno passare questi ritardi come se fossero una cosa normale e un passaggio obbligato per i precari. C'é ben poco di normale e tutti dovrebbero dare visibilità a una cosa tanto grave. Siamo in una situazione tale che non possiamo neanche fare la spesa. Ma a quanto pare non importa niente a nessuno.
Uguale.. La rabbia che mi fa.. Nessuno che ci ascolti.. Sono soldi lavorati.. E non si vede nulla.. Siamo dipendenti statali.. Eh meno male.. Lo avesse fatto un privato, adesso sarebbe alle strette per regolalirazzare i pagamenti.. Nel nostro caso SILENZIO AGGHIACCIANTE
Alessio o sei di ruolo o ti attacchi... Così è il ragionamento, però sono scrupolosi e fiscali se devi pagare le tasse.. Quindi, se vogliamo stare qui a piangere e farci credere che sia normale, ok.. Non ci lamentiamo però., Invece se vogliamo provare cambiare le cose incominciamo a manifestare fuori le scuole... Facendoci sentire davvero.. Nel nostro contratto non c'è scritto che lavoriamo e lo stipendio è a data da definirsi... Quindi, armiamoci di palle e presediamo le scuole, sicuramente non so se ci saranno persone che ci rimettono la faccia, ma potremmo provarci.. Tutti insieme... Le cose devono cambiare...
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
Davide N.
Scritto 2 anni fa
Stessa situazione. Ho segnalato la questione a tutti: uffici, sindacati, redazioni di siti sulla scuola. Il loro silenzio è scandaloso e inquietante. Fanno passare questi ritardi come se fossero una cosa normale e un passaggio obbligato per i precari. C'é ben poco di normale e tutti dovrebbero dare visibilità a una cosa tanto grave. Siamo in una situazione tale che non possiamo neanche fare la spesa. Ma a quanto pare non importa niente a nessuno.
Rosangela C.
Scritto 2 anni fa
Stessa situazione!!!...tuto tace
Michela L.
Scritto 2 anni fa
Uguale.. La rabbia che mi fa.. Nessuno che ci ascolti.. Sono soldi lavorati.. E non si vede nulla.. Siamo dipendenti statali.. Eh meno male.. Lo avesse fatto un privato, adesso sarebbe alle strette per regolalirazzare i pagamenti.. Nel nostro caso SILENZIO AGGHIACCIANTE
Alessio M.
Scritto 2 anni fa
Ho scritto al Ministero al MEF alla ****** e pure alle Iene... Niente... Zero risposte
Alessio M.
Scritto 2 anni fa
Vediamo se riaponderà alla mia mail la segreteria della Presidente del Consiglio
Giovanna M.
Scritto 2 anni fa
Alessio o sei di ruolo o ti attacchi... Così è il ragionamento, però sono scrupolosi e fiscali se devi pagare le tasse.. Quindi, se vogliamo stare qui a piangere e farci credere che sia normale, ok.. Non ci lamentiamo però., Invece se vogliamo provare cambiare le cose incominciamo a manifestare fuori le scuole... Facendoci sentire davvero.. Nel nostro contratto non c'è scritto che lavoriamo e lo stipendio è a data da definirsi... Quindi, armiamoci di palle e presediamo le scuole, sicuramente non so se ci saranno persone che ci rimettono la faccia, ma potremmo provarci.. Tutti insieme... Le cose devono cambiare...