Buongiorno, scrivo in quanto non ho ancora ricevuto il pagamento di maggio e giugno 2023, e conseguentemente i relativi cedolini.
Questi tempi estremamente lunghi provocano un danno economico, anche in quanto non possedendo i cedolini non posso richiedere la NASPI. In questo modo vengono lesi i diritti dei lavoratori. Quando è prevista l'erogazione degli emolumenti?
Elena G.
Scritto 2 anni fa
Ciao la Naspi la puoi richiedere lo stesso allegando il contratto e tutti i cedolini che hai al momento. Poi quando avrai quelli di maggio e giugno , li invierai chiedendo il ricalcolo.
Biancamaria B.
Scritto 2 anni fa
La mia supplenza va da maggio a giugno, pertanto in questa annualità non ho altri cedolini. Ho provato a fare ugualmente la richiesta con il solo contratto ed è stata respinta dall'Inps proprio a causa dell'assenza dei cedolini
Elena G.
Scritto 2 anni fa
Ciao comunque maggio e giugno non bastano per la Naspi devi avere 13 settimane negli ultimi 4 anni che non hai già usufruito
Biancamaria B.
Scritto 2 anni fa
Grazie delle informazioni, ero al corrente di questo requisito (che possiedo) ed il patronato stesso mi ha risposto che il motivo è l'assenza deo cedolini.
Biancamaria B.
Scritto 2 anni fa
Il motivo per cui è stata respinta la richiesta*
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
È un problema xche poi passa il periodo utile x averla pagata x intera
Biancamaria B.
Scritto 2 anni fa
Esatto! Purtroppo i supplenti alla scuola fanno comodo, ma vengono trattati come l'ultimissima ruota del carro.
Francesca V.
Scritto 2 anni fa
Io ho lavorato 40 giorni e mi hanno accettato 4
Francesca V.
Scritto 2 anni fa
Non avevo le13 settimane