@Simona M., io ho lavorato covid cs 21/22 ma gli arretrati li ho presi a marzo come molti altri, a dicembre li hanno presi gli annuali e i ruoli, se nn sbaglio
@Domenico P., che confusione! L'emolumento accessorio è un bonus fiscale predusposto dal governo che non ha niente a che vedere col rinnovo contrattuale.
@no Chiara L. ,non è un bonus fiscale del governo ma una sonna una tantum per 12 mensilità (esclusa la tredicesima) per mancanza rinnovo contrattuale in mosuracdell'1,5% dello stipendio tanellare.stabilito col legge del 2022
La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede che “per l'anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all'articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di
Ecco qui! Non c'entra nulla il caro vita.se non è convinta vada sul sito del ministero dell' economia e finanze,il Mef e digiti emolumento accessorio e LE uscirà la scritta che LE ho postato nel messaggio precedente
La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede che “per l'anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all'articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milioni di euro da destinare all'erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell'1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza”.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
L'emolumento accessorio spetta da gennaio 2023
Maria D.
Scritto 2 anni fa
A tutti? Ai supplenti brevi spetta?
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
Si
Francesca O.
Scritto 2 anni fa
Quindi a me non spetta nulla?
Simona M.
Scritto 2 anni fa
@Francesca O., no, perche parte da gennaio 2023. Chi ha lavorato nel 2022 gli arretrati sono arrivati a dicembre
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
@Simona M., io ho lavorato covid cs 21/22 ma gli arretrati li ho presi a marzo come molti altri, a dicembre li hanno presi gli annuali e i ruoli, se nn sbaglio
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
@Simona M., a marzo 23 ovviamente, e quindi questi emolumenti accessori che sembra arrivino a luglio a cosa si riferiscono?
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
Questi non sono arretrati COVID.Ma un emolumento in mancanza del rinnovo del contratto da l 1 gennaio di quest'anno
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
@Domenico P., che confusione! L'emolumento accessorio è un bonus fiscale predusposto dal governo che non ha niente a che vedere col rinnovo contrattuale.
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
@no Chiara L. ,non è un bonus fiscale del governo ma una sonna una tantum per 12 mensilità (esclusa la tredicesima) per mancanza rinnovo contrattuale in mosuracdell'1,5% dello stipendio tanellare.stabilito col legge del 2022
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Mi dispiace contraddirla, non ha niente a che vedere col rinnovo contrattuale ma è stato previsto in legge di bilancio per "contrastare il caro vita".
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede che “per l'anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all'articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
Ecco qui! Non c'entra nulla il caro vita.se non è convinta vada sul sito del ministero dell' economia e finanze,il Mef e digiti emolumento accessorio e LE uscirà la scritta che LE ho postato nel messaggio precedente
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
La Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023) all’articolo 1, comma 330, prevede che “per l'anno 2023, gli oneri posti a carico del bilancio statale per la contrattazione collettiva nazionale in applicazione dell'articolo 48, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, e per i miglioramenti economici del personale statale in regime di diritto pubblico di cui all'articolo 1, comma 609, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, sono incrementati di 1.000 milioni di euro da destinare all'erogazione, nel solo anno 2023, di un emolumento accessorio una tantum, da corrispondere per tredici mensilità, da determinarsi nella misura dell'1,5 per cento dello stipendio con effetti ai soli fini del trattamento di quiescenza”.