• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. Buongiorno.Sono previsti degli aumenti in busta paga a partire ...
Antonio Enrico F.
Antonio Enrico F.
  • 2 anni fa
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 8 Commenti

Buongiorno.
Sono previsti degli aumenti in busta paga a partire da Luglio 2023?
Se si, di quanto netti mensilmente?
Grazie.

Condividi:

8 Commenti

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 2 anni fa

Per il comparto scuola l'emolumento accessorio è previsto entro la fine di luglio tranne, per il momento, il personale dei conservatori e delle accademie

Antonio Enrico F.
Antonio Enrico F.

Scritto 2 anni fa

Grazie. Sarà quindi emissione straordinaria? E riguarderà solo il mese di luglio?

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 2 anni fa

Arretrati da gennaio a giugno e poi pagamento ogni mese fino a dicembre compreso luglio

Antonio Enrico F.
Antonio Enrico F.

Scritto 2 anni fa

Grazie mille. Non mi è chiaro solo un punto. Gli arretrati sono nell'emissione ordinaria insieme alla mensilità di luglio o a parte in una emissione straordinaria a fine luglio?

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 2 anni fa

Possono essere valide entrambe le opzioni, molti lo troveranno nel cedolino altri a fine mese con cedolino accessorio

Antonio Enrico F.
Antonio Enrico F.

Scritto 2 anni fa

Ok, visto che ho già un importo maggiorato nell'emissione ordinaria, desumo che gli arretrati siano già conteggiati e quindi non debba aspettarmi una emissione straordinaria, al netto di eventuali crediti irpef. Grazie mille!

Vanessa N.
Vanessa N.

Scritto 2 anni fa

Gentile Noipa, in merito sempre a questo argomento, nel mio caso ho un contratto che è scaduto a giugno 2023 quindi suppongo che riceverò la parte relativa al primo semestre con una emissione straordinaria che potrò visualizzare nella sezione "rate". Invece, da luglio in avanti percepirò la disoccupazione fino al prossimo contratto (settembre-ottobre), come funziona quindi il calcolo di qst taglio del cuneo fiscale? Non vorrei trovarmi sorprese l'anno prossimo come per il bonus Renzi che ho dovuto restituire.

Roberta N.
Roberta N.

Scritto 2 anni fa

@Vanessa N., buongiorno, anche io sono messa come te, mio marito dice che siccome il taglio del cuneo riguarda l irpef e pure la naspi ne è soggetta, di conseguenza è giusto che ci siano dei benefici anche in periodo naspi

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?