Ciao a tutti. Ho controllato la mia domanda naspi, premetto che avevo un residuo della scorsa domanda di 44 gg (ovviamente ancora da usufruire) e poi i gg di quest'anno che sono 200 e qualcosa ( intendo i gg lavorati)... Morale della favola vedo nel prospetto che mi hanno riconosciuto solo 83 gg che a me sembrano pochi.
Qualcuno nella mia stessa situazione???
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Salve, i pagamenti degli stipendi li ha già ricevuti tutti o ha qualche arretrato da percepire?
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
La naspi funziona che vengono pagate la metà delle settimane utili.oercesempiobse sono 20 settimane utili in pagamento si avranno 70 giorno pari a 10 settimane
Antonella A.
Scritto 2 anni fa
@Chiara L., no mi mancano 2 gg di maggio e 8 di giugno
Antonella A.
Scritto 2 anni fa
@Domenico P., si si lo so, in effetti ho lavorato circa 33 settimane... I conti non tornano
Cinzia C.
Scritto 2 anni fa
Dai gg lavorati devi togliere tutte le domeniche
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
@Antonella A., non dovrebbe essere così ma l'inps solitamente eroga la naspi solo per i periodi per i quali si ha già avuto il pagamento. Provi a chiedere un ricalcolo al numero verde o tramite il servizio online "inps risponde".
Salvatore D.
Scritto 2 anni fa
I giorni vecchi non sono cumulabili con quelli nuovi....
Simona M.
Scritto 2 anni fa
@Salvatore D., certo che sono cumulabili! Io ho messo in mezzo giorni di marzo aprile maggio e giugno del 2022. Anzi ti diro di piu, il caf mi ha detto che ho anche 4 settimane di un privato del 2021 figurati
Domenico P.
Scritto 2 anni fa
I giorni che hanno già dato diritto ad una domanda naspi(cioè sino stati calcolati ai fini di quella domanda naspi) non sono calcolati nella successiva
Simona M.
Scritto 2 anni fa
@Domenico P., certo ovvio, ma se nn è stata richiesta la naspi anche negli ultimi 4 anni, sono cumulabili
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
La Sig.ra Antonella ha scritto di non aver usufruito di tutti i giorni assegnati nella precedente domanda perciò i giorni residui sono validi per il calcolo della domanda attuale.
Antonella A.
Scritto 2 anni fa
Esattamente, e poi mi sono confrontata con altre colleghe che hanno iniziato a lavorare come me (anche lo scorso anno, più o meno stesso percorso) e il loro calcolo è maggiore rispetto ai miei giorni
Salvatore D.
Scritto 2 anni fa
Allora l' inps di Ferrara non capisce una sega....io ho fatto tre anni di fila a scuola ...dovrei avere circa 400 gg di naspi....ma ne ho un terzo....ossia la metà delle settimane lavorative del 2022/23
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
L'anno scorso ha usufruito della naspi? L'anno prima?
Salvatore D.
Scritto 2 anni fa
Due mesi l' anno prima e due mesi l'anno scorso..e ne avevo ancora dell' anno 2020.... non è per contraddire,ma se fossero cumulabili io dovrei avere anche piu di 400 gg....ed invece quando sono andato all'inps per portare i cedolini di aprile e maggio,mi hanno fatto il conteggio dei gg e ne ho solo 192 di naspi... praticamente fino a dicembre 2023...io nn so che meccanismo ci sia,ma sicuramente non sono cumulabili ripeto altrimenti io dovrei avere 1 anno e mezzo di naspi