Scusi se rischio di offernderla, ma essendo lei 1 docente come fa a non sapere certe cose BASILARI, SE HA 2 CONTRATTI È NORMALE AVERE DUE CALCOLI DIFFERENTI
Le tasse non dipendono dal numero di cu ma da quante detrazioni le sono state fatte. Se per ogni partita ha pagate la giusta quota irpef e addizionali non avrà problemi. La stessa questione vale anche con una sola partita stipendiale.
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Se sono due contratti di diversa tipologia è normale
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Uno è supplenza annuale. L'altro supplenza breve
Roberta N.
Scritto 2 anni fa
Scusi se rischio di offernderla, ma essendo lei 1 docente come fa a non sapere certe cose BASILARI, SE HA 2 CONTRATTI È NORMALE AVERE DUE CALCOLI DIFFERENTI
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Io non parlo di contratti, ma di partita stipendiale.
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Dovrebbe essere sempre la stessa anche se cambi scuola
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
È il codice univoco
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Si trova nel cedolino sotto il codice fiscale
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Salve, due partite stipendiali differenti non le causano nessun disguido. Mal che vada avrà una cu per ogni partita ma non credo sia un problema.
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Ho due CUD, ora bisognerà capire se andrò a pagare più tasse
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Le tasse non dipendono dal numero di cu ma da quante detrazioni le sono state fatte. Se per ogni partita ha pagate la giusta quota irpef e addizionali non avrà problemi. La stessa questione vale anche con una sola partita stipendiale.
Maria Cristina L.
Scritto 2 anni fa
Non è proprio corretto