buona sera, sono un docente, devo prendere il TFR per l'anno 2021/2022, e' possibile che l'inps mi abbia scritto, (cone in allegato immagine) che troverò indicazioni del pagamento nella pec che io non ho dato all'Inps e di cosa si tratta? il mio IBAN per il pagamento cell'ha, o trattasi di truffa? grazie per chi mi può rispondere e spero di essere stato chiaro.Graziw Saluti
Laura L.
Scritto 2 anni fa
Non parla di pec, bensì di posta elettronica. Sicuramente si riferisce alla richiesta di verificare l'iban, e, qualora questo fosse cambiato lo deve comunicare.
Michael Z.
Scritto 2 anni fa
Non e' cambiato, hanno sempre pagato la naspi sul mio iban fino al mese scorso, quindi non rispondendo e' implicito che non sia cambiato, per posta elettronica si intendende la pec. Grazie
Monica M.
Scritto 2 anni fa
Tutti stanno ricevendo richiesta di conferma Iban, nella sezione Servizio Sugi di Inps.
Elena G.
Scritto 2 anni fa
Ciao il messaggio serve per andare a leggere l'email inviata dall'inps che dice di verificare l'iban su sugi. Se corretto non devi fare niente e in più ti informa che il tfr ti verrà pagato nei tempi stabiliti dalla legge 12/15 mesi.
Nadia P.
Scritto 2 anni fa
@Michael Z., tranquillo è tutto normale, è la prassi. Se non hai cambiato l'iban non devi fare niente.
Michael Z.
Scritto 2 anni fa
Io li ho tutti i contributi, fino all'ultimo giorno 30/6/2022, dovresti guardare nei contributi enti pubblici.
Laura L.
Scritto 2 anni fa
Michae, per posta elettronica CERTIFICATA, si intende la PEC. Io la parola CERTIFICATA non l'ho letta..ma potrei aver avuto una svista. Una comune casella di posta....viene definita "posta elettronica"