Salve gli assegni per figlio a carico il 2022 ho ricevuto solo gennaio poi ad oggi più nulla mi tocca avere gli arretrati?
Condividi:
1 Commento
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Dal 1 marzo 2022, con l'entrata in vigore dell'assegno unico, le detrazioni per figli a carico possono essere richieste solo per i figli con 21 anni o più se fiscalmente a carico cioè se hanno meno di 24 anni e producono reddito pari o inferiore 4.000 euro nel periodo d’imposta di riferimento o se superati i 24 anni, producono reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. Se ha figli minori di anni 21 deve richiedere l'assegno unico direttamente sul sito dell'INPS, trova tutte le informazioni nella [#Notizia375]
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
NoiPA+
Scritto 2 anni fa
Dal 1 marzo 2022, con l'entrata in vigore dell'assegno unico, le detrazioni per figli a carico possono essere richieste solo per i figli con 21 anni o più se fiscalmente a carico cioè se hanno meno di 24 anni e producono reddito pari o inferiore 4.000 euro nel periodo d’imposta di riferimento o se superati i 24 anni, producono reddito pari o inferiore a 2.840,51 euro. Se ha figli minori di anni 21 deve richiedere l'assegno unico direttamente sul sito dell'INPS, trova tutte le informazioni nella [#Notizia375]