Salve, Sono un docente con contratto al 30/06. Se non erro io percepisco un'indennità di €58 per il coniuge a carico. Dal 01 Aprile mia moglie avrà un contratto di lavoro.Vorrei sapere cosa fare, devo comunicare qualcosa io alla segreteria o avverrà in automatico? grazie
Condividi:
1 Commento
NoiPlus
Scritto 3 anni fa
L'assegno familiare per il coniuge è previsto solo se il coniuge non percepisce più di 2400 euro lordi annui. Deve rifare la richiesta di detrazioni inserendo sempre sua moglie ma indicando che non è a carico. Lo può fare dalla sezione Stipendiale, Profilo, Detrazioni familiari dell'applicazione o sul sito nella sezione Servizi
Cerca
🔔 Notifiche
Resta aggiornato in tempo reale su stipendi, comunicazioni e novità di NoiPlus. Attiva le notifiche e non perderai più nulla d’importante.
NoiPlus
Scritto 3 anni fa
L'assegno familiare per il coniuge è previsto solo se il coniuge non percepisce più di 2400 euro lordi annui. Deve rifare la richiesta di detrazioni inserendo sempre sua moglie ma indicando che non è a carico. Lo può fare dalla sezione Stipendiale, Profilo, Detrazioni familiari dell'applicazione o sul sito nella sezione Servizi