Volevo sapere quando verrò pagato capitolo1230, le scuole hanno gia autorizzato al pagamento dal mese di Ottobre 2022, altrimenti L'inps mi ha risposto che non mi può pagare la Naspi perché non può fare i calcoli.
Giuseppe non funziona proprio così: la naspi viene pagata per i giorni non lavorati il mese precedente, indipendentemente se ti viene liquidata rata; gli importi che prendono in considerazione sono quelli degli stipendi degli anni precedenti che hai risultanti al momento della domanda di disoccupazione. Io la sto percependo ed è da ottobre che non ricevo in euro
* io ho fatto domanda a giugno '22 però avevo già sufficienti giornate lavorate nel periodo precedente..... quindi è in base a quelle giornate e a quegli stipendi che viene calcolato l'importo e la durata della NASPI
Per la naspi mi hanno pagato fino a settembre perché da Ottobre fino al 16 dicembre ho lavorato saltuariamente, ho sempre comunicato le date di inizio e fine sul portale inps.
Io le date delle supplenze le comunico tramite un CAF ed è stato sempre tutto regolare, ad esempio mi hanno conteggiato anche una giornata tra una supplenza e l'altra.....accertati che l' INPS abbia le giuste giornate non lavorate
Ha ragione sig. Giuseppe dall'inps non conteggiano l'intero periodo lavorato ai fini della naspi se non vedono i contributi versati o perlomeno il cedolino che come ben sappiamo non viene emesso se non a ridosso del pagamento. Purtroppo non si può far nulla se non aspettare e indignarsi per queste ingiustizie che rendono i precari oltre che cornuti anche mazziati! Sig.Pietro lei non ha riscontrato questa problematica perché probabilmente aveva di "scorta" un periodo di lavoro pregresso congruo per non farle risentire della "mancanza" nei conteggi dell'ultimo periodo lavorativo. Seppur assurdo per il sig. Giuseppe purtroppo la spettanza naspi potrà essere aggiornata solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto i pagamenti mancanti.
Pietro M.
Scritto 2 anni fa
Giuseppe non funziona proprio così: la naspi viene pagata per i giorni non lavorati il mese precedente, indipendentemente se ti viene liquidata rata; gli importi che prendono in considerazione sono quelli degli stipendi degli anni precedenti che hai risultanti al momento della domanda di disoccupazione. Io la sto percependo ed è da ottobre che non ricevo in euro
Pietro M.
Scritto 2 anni fa
* io ho fatto domanda a giugno '22 però avevo già sufficienti giornate lavorate nel periodo precedente..... quindi è in base a quelle giornate e a quegli stipendi che viene calcolato l'importo e la durata della NASPI
Giuseppe S.
Scritto 2 anni fa
Per la naspi mi hanno pagato fino a settembre perché da Ottobre fino al 16 dicembre ho lavorato saltuariamente, ho sempre comunicato le date di inizio e fine sul portale inps.
Giuseppe S.
Scritto 2 anni fa
Non capisco perché le scuole hanno autorizzato ai pagamenti e il mef non paga.
Pietro M.
Scritto 2 anni fa
Io le date delle supplenze le comunico tramite un CAF ed è stato sempre tutto regolare, ad esempio mi hanno conteggiato anche una giornata tra una supplenza e l'altra.....accertati che l' INPS abbia le giuste giornate non lavorate
Chiara L.
Scritto 2 anni fa
Ha ragione sig. Giuseppe dall'inps non conteggiano l'intero periodo lavorato ai fini della naspi se non vedono i contributi versati o perlomeno il cedolino che come ben sappiamo non viene emesso se non a ridosso del pagamento. Purtroppo non si può far nulla se non aspettare e indignarsi per queste ingiustizie che rendono i precari oltre che cornuti anche mazziati! Sig.Pietro lei non ha riscontrato questa problematica perché probabilmente aveva di "scorta" un periodo di lavoro pregresso congruo per non farle risentire della "mancanza" nei conteggi dell'ultimo periodo lavorativo. Seppur assurdo per il sig. Giuseppe purtroppo la spettanza naspi potrà essere aggiornata solo ed esclusivamente dopo aver ricevuto i pagamenti mancanti.
Giuseppe S.
Scritto 2 anni fa
Grazie Chiara lo sapevo ma cercavo delle conferme.