• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. Buon giorno vorrei capire le detrazioni che ci anno fatto ...
Alessia B.
Alessia B.
  • 3 anni fa
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 14 Commenti

Buon giorno vorrei capire le detrazioni che ci anno fatto nel.2020 in quanto abbiamo riscosso le buste paghe del 2020 nel 2021 non vengono poi recuperate nel 730 di QST anno? grazie

Condividi:

14 Commenti

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

Gli importi relativi ad anni precedenti sono soggetti a tassazione separata, tassazione già pagata, non viene trattenuto niente nella CU o nel 730 per questi importi. Le detrazioni non c'entrano niente con i redditi a tassazione separata

Alessia B.
Alessia B.

Scritto 3 anni fa

Io ho avuto gli stipendi di ottobre novembre e dicembre 2020 nel 2021 e ho riscosso il 60 x100 in quanto tassati con aliquite dell anno successivo.Mi era stato detto che l avrei recuperato in qst 730.Grazie

Laura B.
Laura B.

Scritto 3 anni fa

Anche a me hanno detto così. Anche perché ho percepito cifre nettamente inferiori rispetto quelli erogati nell'anno di competenza. Com'è possibile?

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

Per ottenere l'aliquota da utilizzare per il calcolo della tassazione separata è necessario sommare i redditi complessivi dei due anni precedenti a quello in cui è stato percepito il reddito da sottoporre a tassazione e dividere il risultato per 2. In questo modo si ottiene la media annuale del reddito del biennio. Sul reddito medio si calcola l'IRPEF in base alle aliquote vigenti e quindi l'incidenza media in percentuale di tale imposta sul reddito medio. Tale percentuale corrisponde all'aliquota da applicare al reddito a tassazione separata. Quindi non le sono stati tassati con le aliquote dell'anno successivo. In base a questo, l'aliquota applicata potrebbe essere stata addirittura più bassa se ad esempio nei due anni precedenti non ha percepito reddito. Detto questo dovrebbe chiedere a chi le ha dato queste informazioni inesatte

Alessia B.
Alessia B.

Scritto 3 anni fa

Voi l avete scritto l. anno scorso in un post.Detto qst lavorare a scuola è così degradante e schifoso .Il sistema italiano fa ridere . Grazie

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

Mi sembra molto strano, se mi recupera il post lo verifichiamo

Alessia B.
Alessia B.

Scritto 3 anni fa

Auguri

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

??‍??

Generoso S.
Generoso S.

Scritto 3 anni fa

Noncredo si tratti di tassazione separata, le aliquote era o raddoppiate, gia è stata una c... pagarci tre mensilità insieme sapendo cche avremmo pagata con doppia tassazione (potevano darci un mese nella prima emissione e gli altri due nella seconda emissione di gennaio) ma adesso che nemmeno li possiamo recuperare con il 730 è troppo. Come dobbiamo fare per non perderli visto che su tre mesi siamo intorno ai 700 euro persi? qualcosa in più e non in meno.

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

Mi sembra di aver dato una spiegazione comprensibile di come avviene la tassazione separata indicando che in alcuni casi può essere più favorevole. E' una procedura prevista dallo stato italiano per il pagamento delle tasse. Il trattamento integrativo (ex bonus renzi per capirci) si che può essere ricalcolato nel 730 se ad esempio non lo ha percepito mensilmente perchè magari aveva fatto la rinuncia.

Alessia B.
Alessia B.

Scritto 3 anni fa

Quindi come si risolve

NoiPA+
NoiPA+

Scritto 3 anni fa

Non c'è niente da risolvere, se ha ulteriori dubbi le consiglio di chiedere ad un CAF o a un commercialista

Maria Rosaria F.
Maria Rosaria F.

Scritto 3 anni fa

Non si recupera un bel niente...ho fatto il 730 pochi gg fa...e il caf mi ha detto che non c era nulla da recuperare x quei mesi pagati insieme dopo il 16 gennaio!

Marco S.
Marco S.

Scritto 3 anni fa

Allora mi pare che chi ponga le domande non sia ben informato sulla tassazione e dato che ho fatto per 2 anni in passato la campagna fiscale in un centro CAF tengo a precisare quanto segue: 1) i redditi vengono tassati nell'anno in cui sono stati effettivamente percepiti 2) le detrazioni per lavoro a carico e per familiari a carico sono proporzionali al reddito e ai gg di lavoro 3) anche il reddito è tassato in scaglioni il cui minimo non tassato era 8.000 e l'anno scorso è stato alzato a 15.000 4) se ci sono piu contratti di lavoro nello stesso anno c'è il rischio di dover restituire l'importo di detrazione superiore al massimo consentito o di pagare il supplemento di tasse sommando tutti i redditi

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?