Si hai diritto ugualmente alla disoccupazione. Non ne avresti diritto se rinunci al tuo lavoro PRIMA della scadenza naturale del contratto. ( Questo è valido per qualsiasi lavoro )
La scuola dovrebbe comunicare all'inps la rinuncia ma nessuno solitamente si prende la briga di farlo. Se anche nel tuo caso non ci sarà alcuna segnalazione prenderai la disoccupazione.
Cara, Chiara L. Chi non accetta la proroga, non va incontro a nessun tipo di sanzione, la disoccupazione verrà elargita leggittimamente, discorso diverso in caso di dimissioni volontarie. In questo caso, il lavoratore a firmato un contratto fino al 31 marzo, è l'ha onorato. La proroga è un altro contratto a parte che il lavoratore può autonomamente accettare o no.
Caro @Angelo F., la disoccupazione è un SUSSIDIO erogato dallo stato, a spese di tutti, per coloro che PERDONO INVOLONTARIAMENTE il prorio lavoro. Se si decide autonomamente di non accettare una proroga, non si tratta di perdita involontaria ma di decisioni personali che non devono incidere sulle spese dello stato che vorrebbe proseguire il rapporto lavorativo ma si ritrova col rifiuto da parte del dipendente.
Se scade il contratto e non lo si vuole rinnovare la disoccupazione spetta di diritto.La scuola o lo comunica o no all inps non cambia nulla perché scade il contratto.inoltre se già percepivi la disoccupazione e l hai interrotta per lavorare nella scuola ,appena scade il contratto la disoccupazione ricomincia in automatico senza far dinuovo richiesta
Daniele C.
Scritto 3 anni fa
Si hai diritto ugualmente alla disoccupazione. Non ne avresti diritto se rinunci al tuo lavoro PRIMA della scadenza naturale del contratto. ( Questo è valido per qualsiasi lavoro )
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
La scuola dovrebbe comunicare all'inps la rinuncia ma nessuno solitamente si prende la briga di farlo. Se anche nel tuo caso non ci sarà alcuna segnalazione prenderai la disoccupazione.
Alessandro F.
Scritto 3 anni fa
Lo Stato non è il garante della legalità e correttezza è peggio di tutti.
Vincenzo C.
Scritto 3 anni fa
Grazie, gentilissimi🙏
Angelo F.
Scritto 3 anni fa
Cara, Chiara L. Chi non accetta la proroga, non va incontro a nessun tipo di sanzione, la disoccupazione verrà elargita leggittimamente, discorso diverso in caso di dimissioni volontarie. In questo caso, il lavoratore a firmato un contratto fino al 31 marzo, è l'ha onorato. La proroga è un altro contratto a parte che il lavoratore può autonomamente accettare o no.
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
Caro @Angelo F., la disoccupazione è un SUSSIDIO erogato dallo stato, a spese di tutti, per coloro che PERDONO INVOLONTARIAMENTE il prorio lavoro. Se si decide autonomamente di non accettare una proroga, non si tratta di perdita involontaria ma di decisioni personali che non devono incidere sulle spese dello stato che vorrebbe proseguire il rapporto lavorativo ma si ritrova col rifiuto da parte del dipendente.
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
Per quale assurdo motivo si dovrebbe dare un sussidio per mancanza di lavoro ad una persona che potrebbe averlo ma non lo accetta?
Vincenzo M.
Scritto 3 anni fa
Se scade il contratto e non lo si vuole rinnovare la disoccupazione spetta di diritto.La scuola o lo comunica o no all inps non cambia nulla perché scade il contratto.inoltre se già percepivi la disoccupazione e l hai interrotta per lavorare nella scuola ,appena scade il contratto la disoccupazione ricomincia in automatico senza far dinuovo richiesta
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
https://noipa.net/sl/C8
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
Chiara L.
Scritto 3 anni fa
https://noipa.net/sl/tC