• Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Topics
  • Servizi
    • Calcola la NASpI
    • Calcola l'Irpef
  • Contattaci
  • Cerca
  • Seguici su Google News
  1. Home
  2. Topics
  3. Ministero dell'Istruzione e del Merito
  4. scusate la domanda,ma come faranno nelle scuole dal 1 aprile?...
Giuseppe C.
Giuseppe C.
  • 3 anni fa
  • Ministero dell'Istruzione e del Merito
  • 17 Commenti

scusate la domanda,ma come faranno nelle scuole dal 1 aprile?se noi tutti, soprattutto ATA, saremo licenziati? noi non siamo un di più......

Condividi:

17 Commenti

Alessandro A.
Alessandro A.

Scritto 3 anni fa

Ma chi ha detto che cacciano i collaboratori covid?

Luana P.
Luana P.

Scritto 3 anni fa

Se manterranno la promessa, dovrebbe esserci un ulteriore proroga fino al termine delle lezioni per noi cs covid

Giuseppe C.
Giuseppe C.

Scritto 3 anni fa

Scusa, che io sappia, se non verrà prorogato lo stato di emergenza, come sottolineato da alcuni politici, tra cui Speranza, è palese che il personale con scadenza il 31 marzo non avrà ragione di esistere....

Valerio C.
Valerio C.

Scritto 3 anni fa

Anche io ho la netta sensazione che non ci prorogano(covid anche io). Le promesse sono un conto, i soldi per attivarle per ora non ci sono, li hanno spesi per prorogare tutti. Staremo a vedere.🤔🤔🤔🤔

Vincenzo M.
Vincenzo M.

Scritto 3 anni fa

Giuseppe C. Scusami ma guarda che le scuole anche senza il personale covid andranno avanti lo stesso.Noi del personale ata covid siamo stati inseriti nei plessi scolastici dove prima della pandemia lavoravano per esempio 4 Ata,ora che la situazione sta cambiando torneranno di nuovo ad essere in 4.Piu che chiederci come faranno le scuole, mi comincerei a chiedere cosa faremo noi personale covid dal 1 Aprile in poi se non prorogheranno i contratti.Qualcuno già piange per il punteggio che perderà con il mancato rinnovo,ma la maggior parte penso che tiri un sospiro di sollievo visto che stiamo lavorando gratis da Ottobre.

Pasquale C.
Pasquale C.

Scritto 3 anni fa

@Vincenzo M. bravissimo Vincenzo hai colto in pieno

Giuseppe C.
Giuseppe C.

Scritto 3 anni fa

Nella mia scuola, siamo solo in due....io e uno di ruolo e non appena in qualche altra scuola dello stesso plesso qualcuno si ammala uno di noi due deve farsi in due per coprire pure l'altra scuola..... Ma soprattutto, quando avrà finito un'insegnante di sostegno.....chi prenderà il suo posto col bambino disabile? Forse dal primo aprile il bambino non avrà più bisogno perché guarisce?

Giuseppe C.
Giuseppe C.

Scritto 3 anni fa

Che poi le scuole andranno avanti lo stesso non c'è dubbio....

Vincenzo M.
Vincenzo M.

Scritto 3 anni fa

Giuseppe scusami ma dove lavori tu quanti bambini sono iscritti?Per essere solo in due collaboratori o la tua dsga cerca di risparmiare i budget statali per nominare personale dalle graduatorie e prendersi a fine anno qualche soldino in più o ci sono 10 bambini in tutto l istituto?Per il bambino disabile per carità mi dispiace da morire,o figli anche io e so cosa significa,ma la preside sicuramente saprà di essere obbligata per legge a coprire e garantire il servizio di sostegno al piccolo,quindi fossi in te non mi preoccuperei di questo ma per il tuo contratto che è quello che interessa poco e niente sia al DSGA SIA AL PRESIDE SIA A QUEI VIGLIACCHI CHE CI GOVERNANO.

Luana P.
Luana P.

Scritto 3 anni fa

Queste scuole sono un vero disastro,c è chi nomina per 3 giorni e chi no...nelle elementari del mio comprensivo (io sono nell'infanzia) è assente un vs già da 10 giorni e fino al 15marzo,non hanno fatto nessuna convocazione,preferiscono fare fare mezz ora in più al cs rimasto solo,solo per le pulizie di fine giornata

Andrea V.
Andrea V.

Scritto 3 anni fa

La scuola va avanti come andava avanti prima della pandemia, quello che non si capisce o meglio si capisce benissimo, che il governo al volo riesce a trovare 4 miliardi di euro di qua poi ancora altri 6 miliardi di la per calmierare caro-bollette e poi... E poi diventa un problemone per trovare solamente 400 milioni per l'organico covid

Vincenzo M.
Vincenzo M.

Scritto 3 anni fa

RISPARMIARE SULL ISTRUZIONE SIGNIFICA INVESTIRE SULL IGNORANZA. PURTROPPO È LA STRADA CHE SI È INTRAPRESA IN ITALIA.

Pasquale C.
Pasquale C.

Scritto 3 anni fa

Perdonami ma il bambino disabile avrà un docente di sostegno che nulla ha a vhr vedere con o organico di emergenza. Nn facciamo confusione. Per quanto riguarda i collaboratori piani lasciati scoperti e plessi sotto organico è roba vecchia anche se a voi covid può sembrare surreale. Altrettanto in segreteria, organico ridotto all osso e compiti sempre maggiori.. E te lo dico io che ci sto da appena 3 anni. Benvenuti a scuola 😉

Pasquale C.
Pasquale C.

Scritto 3 anni fa

Scusate qualche errore di battitura dato dalla tastiera. Cmq volevo rassicurare che l organico di emergenza verrà prorogato fino al termine delle attività didattiche. Il problema, quello vero, nascerà poi a settembre....

Vincenzo M.
Vincenzo M.

Scritto 3 anni fa

Pasquale C. Concordo con te,comunque più buio di mezzanotte non può venire,a settembre intanto non ci sarà più l organico covid fortunatamente,e chi avrà la fortuna di asserendo chiamato credo non debba più elemosinare il proprio stipendio

Vincenzo M.
Vincenzo M.

Scritto 3 anni fa

Essere

Mimma C.
Mimma C.

Scritto 3 anni fa

Hai certezze

Categorie Top

  • Ministero dell'Istruzione e del Merito

  • MEF/NoiPA

  • Ministero della Giustizia

  • Ministero della Difesa

  • Applicazione

  • Ministero dell'Interno

  • Ministero dell'Economia e Finanze

  • Altro

  • Guardia di Finanza

  • Altri Enti

  • Agenzia delle Entrate

Tag Clouds

  • contratto
  • pagamento
  • stipendio
  • buongiorno
  • autorizzato
  • ottobre
  • settembre
  • novembre
  • risulta
  • dicembre
  • qualcuno
  • pagamenti
  • cedolino
  • gennaio
  • risorse
  • ricevuto
  • buonasera
  • febbraio
  • supplenza
  • emissione
  • istanze
  • arretrati
  • contratti
  • servizio
  • segreteria
  • assegnazione
  • elaborato
  • domanda
  • capitolo
  • stipendi

NoiPA+ è un contenitore di informazioni per tutti i dipendenti pubblici. Il portale si prefigge di fornire servizi e informazioni a tutto il personale dipendente della PA.
NoiPlus è l'applicazione android nr. 1 per la visualizzazione dei cedolini NoiPA, delle certificazioni uniche e degli ordini di pagamento.
Rimani sempre aggiornato grazie alle notifiche su tutte le notizie NoiPA e interagisci con gli altri utenti grazie alla sezione Topics ed alla Chat privata.

Privacy Policy • Opzioni Privacy • Cookies Policy • RSS Feed • Sitemap • Tags Cloud

Copyright ©2018-2025 - Tutti i diritti riservati
Designed with by inworg.com

Cerca
Notifiche

Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?