Buongiorno, vorrei sapere (essendo collaboratore con contratto al 30/06 determinato), se mi prendo 1-2 giorni se uno sta male, quei giorni vengono pagati? E soprattutto, bloccano quell'uno o due giorni il rapporto lavorativo?
@Maria Valentina D., ok quindi mom rischio nulla, ma i giorni di malattia sono a parte delle ferie giusto? E inoltre, i giorni di malattia presi, ma bloccano il servizio nel calcolo dei giorni?
@Federica B., ok grazie, riguardo al certificato che invierò alla scuola, basta quello scritto a penna su carta bianca oppure quale ci vuole? Essendo la prima volta?
La malattia per i contratti annuali prevede i primi 30 giorni pagati al 100%, altri 60 gg pagati al 50% e 9 mesi di conservazione del posto senza stipendio. I periodi senza stipendio non producono stipendio, mentre gli altri si. Il certificato va richiesto al medico di base che per via telematica lo invia direttamente all'inps e una copia alla tua casella mail. Tu dovrai comunicare alla scuola il numero di questo certificato e la scuola accedendo al sito INPS potrà visionarlo.
Per le supplenze brevi si hanno solo 30 gg di malattia pagati al 50%. Se si superano si viene licenziati e non si può più essere assunti da nessun'altra scuola per l'anno in corso.
Cerca
Notifiche
Vuoi restare sempre aggiornato con le notizie e le informazioni di NoiPA+?
Sebastiano S.
Scritto 4 anni fa
Rispondete, grazie in anticipo
Maria Valentina D.
Scritto 4 anni fa
Massimo 30 giorni di malattia e cmq pet i contratti annuali pagati al 100%
Sebastiano S.
Scritto 4 anni fa
@Maria Valentina D., ok quindi mom rischio nulla, ma i giorni di malattia sono a parte delle ferie giusto? E inoltre, i giorni di malattia presi, ma bloccano il servizio nel calcolo dei giorni?
Federica B.
Scritto 4 anni fa
I giorni di malattia non sono ferie.. e il calcolo del punteggio non ventra con la malattia..
Sebastiano S.
Scritto 4 anni fa
@Federica B., ok grazie, riguardo al certificato che invierò alla scuola, basta quello scritto a penna su carta bianca oppure quale ci vuole? Essendo la prima volta?
Chiara L.
Scritto 4 anni fa
La malattia per i contratti annuali prevede i primi 30 giorni pagati al 100%, altri 60 gg pagati al 50% e 9 mesi di conservazione del posto senza stipendio. I periodi senza stipendio non producono stipendio, mentre gli altri si. Il certificato va richiesto al medico di base che per via telematica lo invia direttamente all'inps e una copia alla tua casella mail. Tu dovrai comunicare alla scuola il numero di questo certificato e la scuola accedendo al sito INPS potrà visionarlo.
Chiara L.
Scritto 4 anni fa
I periodi senza stipendio non producono punteggio scusa, ho ripetuto erroneamente la parola stipendio
Mariangela D.
Scritto 4 anni fa
Anche per le supplenze brevi
Chiara L.
Scritto 4 anni fa
Per le supplenze brevi si hanno solo 30 gg di malattia pagati al 50%. Se si superano si viene licenziati e non si può più essere assunti da nessun'altra scuola per l'anno in corso.