Massimo V. 7 ore Ministero dell'Istruzione e del Merito 2 Commenti Buongiorno a tutti, volevo sapere, siccome è per la prima volta che ricevo un incarico di supplenza come docente fino al termine delle attività didattiche da GPS, fino allo scorso anno sempre e solo supplenze da G.I., come funziona l'accredito dello stipendio per le supplenze da GPS, cioè so che il termine di solito è il 23 di ogni mese, ma su NoiPA ed anche su NoiPA+ è normale che nella sezione rate non veda nulla? Ho fatto la presa di servizio il giorno 3 e risulta già acquisito dal 5 ottobre, ed anche su Istanze Online nella sezione rapporti di lavoro a T.D., mi dice che il contratto è stato accettato da NoiPA sempre dal 5 ottobre, quindi riceverò il pagamento il 23 ottobre o dovrò attendere il 23 novembre?
Massimo V. 7 giorni fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 3 Commenti Buongiorno volevo chiedere ai più esperti del trattamento integrativo ex bonus Renzi. Sono docente supplente per la scuola secondaria di secondo grado, l'anno scorso ho lavorato da novembre a giugno in due scuole diverse con stipendio lordo di circa 1900 euro ma da G.I., il Cud 2025 è di 5000 euro circa, quest'anno invece è arrivata la nomina da GPS e non conosco ancora l'importo lordo, inoltre ho percepito la Naspi comprensiva del trattamento integrativo che mi è stato accreditato a parte ogni mese dall'INPS, ed al momento non conosco ancora il mio stipendio lordo della nuova supplenza ma immagino che sia di poco inferiore a quello dello scorso anno, dal momento che la tredicesima mensilità non sarà più spalmata sui vari mesi di servizio ma pagata interamente a dicembre. In considerazione di tutto ciò, secondo voi supererò i 15.000 euro previsti per il diritto a percepire il bonus integrativo? Conviene che faccia rinuncia? Non vorrei rinunciare avendone il diritto, ma non voglio nemmeno incorrere in recuperi o sanzioni come capitato a mio fratello
Massimo V. 4 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 1 Commento Buongiorno a tutti, sono un docente supplente da graduatoria di istituto fino al termine delle attività didattiche, il mio contratto è scaduto il 7 giugno, poi c'è stata la proroga limitatamente all'unico giorno di scrutini di 10 giugno per le classi che avevo, ma il punto non è questo, so già che per i 7 giorni di giugno e per l'unico giorno di scrutini dovrò aspettare fine luglio, piuttosto volevo capire come mai non vedo ancora il cedolino di maggio pur essendomi stato pagato lo stipendio? Ha a che fare con l'adeguamento al taglio del cuneo fiscale e per cui occorrerà ancora qualche giorno?
Massimo V. 7 mesi fa Ministero dell'Istruzione e del Merito 7 Commenti Ho la rata di febbraio in autorizzato scuola da 7 giorni esatti, data autorizzazione 04/03/2025, ho speranze che rientri nell'emissione del 14 marzo? Perché la ragioneria non autorizza il pagamento? Ho contratto fino al termine delle lezioni da calendario scolastico regionale, supplenza che è in corso da gennaio, è un mio diritto ricevere lo stipendio il 21 marzo e non a fine mese, già questo mese ho dovuto affrontare spese impreviste, qui non viviamo d'aria, il mio lavoro lo presto regolarmente, non a giorni alterni, quindi cara ragioneria territoriale di Verona vorrei essere retribuito regolarmente come tutti i supplenti con contratto fino al termine delle attività didattiche, grazie
Massimo V.
Buongiorno a tutti, volevo sapere, siccome è per la prima volta che ricevo un incarico di supplenza come docente fino al termine delle attività didattiche da GPS, fino allo scorso anno sempre e solo supplenze da G.I., come funziona l'accredito dello stipendio per le supplenze da GPS, cioè so che il termine di solito è il 23 di ogni mese, ma su NoiPA ed anche su NoiPA+ è normale che nella sezione rate non veda nulla? Ho fatto la presa di servizio il giorno 3 e risulta già acquisito dal 5 ottobre, ed anche su Istanze Online nella sezione rapporti di lavoro a T.D., mi dice che il contratto è stato accettato da NoiPA sempre dal 5 ottobre, quindi riceverò il pagamento il 23 ottobre o dovrò attendere il 23 novembre?